Tutti i documenti (37)
Data di scadenza: Lunedì 28 Luglio 2025 alle ore 09:00
Il Pez scolare è uno strumento per prevenire e contrastare la dispersione scolastica, promuovere l'inclusione di disabili e stranieri, l'orientamento e il contrasto al disagio scolastico.
Presentazione delle attività che verranno svolte nelle tre ludoteche del Comune di Livorno (La Serra Incantata, Gianburrasca, La Ruzzeria)
Il disciplinare contiene le modalità applicative e la definizione delle tariffe dei servizi educativi 0-3 comunali (nidi)
Adesione ad avviso pubblico finalizzato al sostegno dell'accoglienza dei bambini e delle bambine in servizi educativi per la prima infanzia (3-36 mesi) di qualità, per l’anno educativo 2025/2026 priorità istruzione e formazione – Azione PAD 2.f.12
Documentazione relativa a Nidi Gratis, sostegno della frequenza dei servizi educativi per la prima infanzia per l'anno educativo 2025-26 della Regione Toscana
Sezione contente i documenti relativi alla richiesta di emissione delle cedole librarie per gli alunni delle scuole primarie
La Notte degli Archivi, patrocinata dall’ANAI – Associazione Nazionale Archivistica Italiana, rientra nel programma del Festival Archivissima per la promozione e alla valorizzazione dei patrimoni archivistici.
Disciplinare relativo al servizio di ristorazione scolastica destinato a scuole d’infanzia comunali e scuole d’infanzia statali e primarie statali con classi organizzate a tempo pieno o modulare
Documenti relativi alle iscrizioni ai Servizi educativi per la prima infanzia (0/3 anni) comunali e privati convenzionati che compongono l'offerta pubblica integrata per l'anno educativo 2025/2026
Documentazione relativa al Progetto F.A.R.O. (Formazione e Apprendimento per la Resilienza e l’Orientamento nelle biblioteche e archivi del Sistema documentario del territorio livornese)
Avviso pubblico finalizzato all’assegnazione di strutture comunali ai gestori dei centri estivi 2025
Data di scadenza: giovedì 8 maggio 2025
Calendari dei colloqui e graduatorie scaturite dalla valutazione dei titoli e dal colloquio per i progetti di servizio civile universale
Regolamento dei Servizi Educativi Scolastici approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 38 del 13 marzo 2025
Adesione ad avviso pubblico finalizzato a promuovere l’attivazione di percorsi formativi da parte delle amministrazioni comunali per la promozione della qualità del sistema integrato 0-6 - priorità istruzione e formazione – Azione PAD 2.f.14
Atti normativi relativi alla Conferenza Zonale per l'Educazione e l'Istruzione della Zona Livornese
Bando e graduatorie per il contributo Pacchetto Scuola per l'anno scolastico 2024-25.
Le scuole comunali dell'infanzia nell’ambito della sussidiarietà di cui alle normative vigenti, sono collegate ad un Nido comunale a costituire un Centro Infanzia 0/6 che si caratterizza come un terreno di sperimentazione pedagogica.
Procedure che governano l’autorizzazione al funzionamento, l’accreditamento, il convenzionamento e il monitoraggio dei Servizi educativi prima infanzia privati.
Linee indirizzo del Ministero della salute relativi alla ristorazione scolastica. Regolamento comunale servizi educativo-scolastici
L’Archivio storico del Comune di Livorno ha dato vita ad un’iniziativa che coinvolge studenti e docenti in un percorso che li rende protagonisti attivi, sulle orme del passato, alla ricerca di un luogo, di un monumento o di un fatto perduto.
La Web app “Menu Chiaro”, sviluppata dall’ufficio Ristorazione e Servizi scolastici del Comune di Livorno in collaborazione con Cirfood, consente di visualizzare il menù del giorno
Menù Sperimentale Estate/Autunno 2024 per le scuole d'infanzia e primaria e quello delle colazioni. Diete speciali codificate.
L'Ufficio Ristorazione scolastica in collaborazione con altri soggetti propone alle scuole progetti e percorsi educativi, appositamente studiati in base all'età dei bambini e delle bambine.
La Commissione mensa svolge un ruolo di collegamento tra utenza e Amministrazione Comunale assicurando la partecipazione degli utenti alla verifica della qualità del servizio di ristorazione scolastica e alla predisposizione del piano nutrizionale.
Menù Sperimentale Estate/Autunno 2024 per i Nidi di infanzia e quello delle colazioni. Diete speciali codificate.
In questa sezione sono raccolte le iniziative e gli eventi organizzati dagli Archivi del Comune di Livorno e della Rete degli Archivi della provincia di Livorno.
Il processo di verticalizzazione delle istituzioni scolastiche livornesi, gli Istituti Comprensivi del Comune di Livorno
"La Rosa dei Venti" è un parco didattico finalizzato alla realizzazione di progetti a tematiche ambientali a disposizione delle scuole e delle associazioni.
Evento promosso dalla Regione Toscana e dedicato alla valorizzazione degli archivi storici e del prezioso patrimonio documentario in essi conservato.
Progetti e sintesi dei progetti del Bando universale Servizio Civile 2024/25
L'Archivio storico del Comune di Livorno si racconta attraverso video pillole realizzate grazie alla collaborazione con la WEBTV Livù - Livorno on demand dedicata ad eventi ed iniziative culturali legate alla città.
Corso tenuto nell'Aprile 2019 e destinato ad archivisti di enti locali e di enti privati (istituti, fondazioni, cooperative), archivisti free-lance, insegnanti che operano sul territorio.
Corso tenutosi nel Giugno 2019 e destinato a personale degli Enti locali e di enti privati (istituti, fondazioni, cooperative) che gestiscono archivi pubblici.
Calendario di Funzionamento anno educativo-scolastico 2024/25 Servizi Educativi prima infanzia e Scuole comunali dell’infanzia
Eurodesk è la rete istituita dall'Unione europea per rendere realizzabile la mobilità educativa per l'apprendimento dei giovani prevista nella nuova generazione dei programmi europei del settennato 2021-2027
Determine e graduatorie relative al servizio Taxi-Scuola