
Garibaldissima 2025
In piazza Garibaldi dal 24 giugno al 24 luglio
Leggi di piùTutte le informazioni sui luoghi di interesse
In piazza Garibaldi dal 24 giugno al 24 luglio
Leggi di piùCalifornia dreamin’, rievocazione del periodo della famosa “Summer of Love”
Leggi di piùL'incontro nell'ambito della 7ª edizione della rassegna letteraria Leggermente
Leggi di piùLe opere esposte nella cornice di Villa Trossi
Leggi di piùIl contest lanciato dal Centro Donna di Livorno
Leggi di piùIn piazza Garibaldi dal 24 giugno al 24 luglio
Leggi di piùProgettata nel tardo '500 da Buontalenti e Don Giovanni de' Medici, Fortezza Nuova è l'icona del quartiere Venezia dove si alternano perle architettoniche, prati panoramici, sentieri profumati e misteriose feritoie, permeati di passato, presente e futuro.
Il museo è temporaneamente chiuso per lavori di ristrutturazione in vista della mostra per il bicentenario della nascita di Giovanni Fattori che si terrà a partire da settembre
La Fortezza Vecchia è una fortificazione che si erge a margine del Porto Mediceo di Livorno.
Il Museo della Città di Livorno fa parte del Polo Culturale Bottini dell’Olio, incastonato nel cuore dello storico quartiere della Venezia Nuova.
La visita al Museo è un viaggio nelle scienze naturali alle quali sono dedicati circa 6000 mq, arricchiti da un Orto Botanico, il Parco Storico, la Specola, il Planetario, le collezioni in deposito e i laboratori di ricerca e formazione.
Situato sul Lungomare di Livorno accanto alla Terrazza Mascagni, l'Acquario si sviluppa su due piani con una superficie espositiva di circa 3.000 mq, 32 vasche che ospitano oltre 1.700 animali di 300 specie diverse.