Patrimonio culturale

Patrimonio culturale

Novità (57)

Weekend all'insegna di arte e musica jazz
Notizie 11 aprile 2025

Weekend all'insegna di arte e musica jazz

Con gli Amici dei Musei e dei Monumenti livornesi e le visite guidate nei musei civici

Musei civici, domenica 6 aprile ingresso gratuito
Notizie 4 aprile 2025

Musei civici, domenica 6 aprile ingresso gratuito

Fine settimana con visite guidate a partenza garantita

”Il partigiano che divenne imperatore”
Notizie 4 aprile 2025

”Il partigiano che divenne imperatore”

Martedì 8 aprile l’anteprima nazionale del volume di Marco Ferrari. Alla Biblioteca dei Bottini dell’Olio. Presente l’autore

Amministrazione (2)

La commissione ha come temi portanti il turismo, i porti turistici e la promozione culturale. Si occupa di istruzione, beni culturali e biblioteche, finanche l'edilizia e gli impianti sportivi.

Vai alla Pagina

Il Settore è costituito da uno staff, che coadiuva il Dirigente e dagli Uffici "Cultura e Spettacolo" e "Biblioteche e Musei", i quali hanno competenza su 11 sedi bibliotecarie/museali e altre strutture culturali e monumentali, anche di prossima apertura.

Vai alla Pagina

Servizi (19)

Ottenere la possibilità di accedere al Mercato centrale per iniziative turistiche, artistico-culturali, sociali ed enogastronomiche da parte di Enti, istituti scolastici, guide turistiche, associazioni e fondazioni

Vai alla Pagina

Modalità di accesso e iscrizione alle biblioteche del Comune di Livorno e ai cataloghi online

Vai alla Pagina

Beni comuni - Presentazione di proposta di patto di collaborazione complesso (PCC)

Vai alla Pagina

Documenti (10)

L’Archivio storico del Comune di Livorno ha dato vita ad un’iniziativa che coinvolge studenti e docenti in un percorso che li rende protagonisti attivi, sulle orme del passato, alla ricerca di un luogo, di un monumento o di un fatto perduto.

Vai alla Pagina

Il presente regolamento disciplina le forme di collaborazione con i cittadini per l’Amministrazione condivisa e la cura, la rigenerazione, il recupero, la manutenzione, abbellimento e la valorizzazione dei beni comuni urbani.

Vai alla Pagina

Vivere il comune (27)

Biblioteca Labronica F.D.Guerrazzi

Biblioteca comunale, la cui sede è all'interno di una villa di origine medicea circondata da un grande parco.

Biblioteca Stenone

Ospita una delle sezioni della Biblioteca comunale Labronica F.D. Guerrazzi. Biblioteca di pubblica lettura a scaffale aperto, contiene sia una sezione per adulti, romanzi e saggistica, sia una sezione per bambini e ragazzi suddivisa per fasce di età.

Biblioteca dei ragazzi

La Biblioteca dei Ragazzi ha sede nel parco di Villa Fabbricotti. È composta da varie sezioni divise per fasce d’età.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot