
Patrimonio culturale
Novità (51)

Livorno nello sport: conferenza di Marco Rossi
Lunedì 31 marzo alle ore 16,30 ai Bottini dell’olio

Giovedì 3 aprile presentazione del volume "Tradizione e modernità - La comunità greca di Livorno tra Sette e Ottocento"
Alle ore 17 nella Sala Cappiello della Fondazione Livorno

“Un lungo passato glorioso”: concerto celebrativo della Banda Città Di Livorno
Domenica 30 marzo al Conservatorio Mascagni
Amministrazione (2)
La commissione ha come temi portanti il turismo, i porti turistici e la promozione culturale. Si occupa di istruzione, beni culturali e biblioteche, finanche l'edilizia e gli impianti sportivi.
Il Settore è costituito da uno staff, che coadiuva il Dirigente e dagli Uffici "Cultura e Spettacolo" e "Biblioteche e Musei", i quali hanno competenza su 11 sedi bibliotecarie/museali e altre strutture culturali e monumentali, anche di prossima apertura.
Servizi (19)
Ottenere la possibilità di accedere al Mercato centrale per iniziative turistiche, artistico-culturali, sociali ed enogastronomiche da parte di Enti, istituti scolastici, guide turistiche, associazioni e fondazioni
Modalità di accesso e iscrizione alle biblioteche del Comune di Livorno e ai cataloghi online
Beni comuni - Presentazione di proposta di patto di collaborazione complesso (PCC)
Documenti (10)
L’Archivio storico del Comune di Livorno ha dato vita ad un’iniziativa che coinvolge studenti e docenti in un percorso che li rende protagonisti attivi, sulle orme del passato, alla ricerca di un luogo, di un monumento o di un fatto perduto.
Il presente regolamento disciplina le forme di collaborazione con i cittadini per l’Amministrazione condivisa e la cura, la rigenerazione, il recupero, la manutenzione, abbellimento e la valorizzazione dei beni comuni urbani.
Vivere il comune (18)
Biblioteca Labronica F.D.Guerrazzi
Biblioteca comunale, la cui sede è all'interno di una villa di origine medicea circondata da un grande parco.
Biblioteca Stenone
Ospita una delle sezioni della Biblioteca comunale Labronica F.D. Guerrazzi. Biblioteca di pubblica lettura a scaffale aperto, contiene sia una sezione per adulti, romanzi e saggistica, sia una sezione per bambini e ragazzi suddivisa per fasce di età.
Biblioteca dei ragazzi
La Biblioteca dei Ragazzi ha sede nel parco di Villa Fabbricotti. È composta da varie sezioni divise per fasce d’età.