
Turismo
Novità (18)

Come muoversi alla Biennale del Mare e dell'Acqua
Social Taxi inclusivo, i bus Navetta, il Trenino, il bus rosso per le Sorgenti Leopoldine

Mostra "Corto Maltese. Sulle rotte dell’avventura" - Dal 14 al 22 maggio 2025 ai Granai di Villa Mimbelli
Taglio del nastro mercoledì 14 maggio alle ore 12.30 ai Granai di Villa Mimbelli

Adriano Tramonti nuovo coordinatore della Fondazione Lem
Incarico reso noto questa mattina
Amministrazione (2)
La commissione ha come temi portanti il turismo, i porti turistici e la promozione culturale. Si occupa di istruzione, beni culturali e biblioteche, finanche l'edilizia e gli impianti sportivi.
Il settore si occupa di: Sviluppo economico - Coordinamento e gestione SUAP - Polizia amministrativa - Commercio e altre attività produttive - Turismo - Presidio coordinamento e sviluppo mercati centrale ittico e ortofrutticolo.
Servizi (2)
Ottenere la possibilità di accedere al Mercato centrale per iniziative turistiche, artistico-culturali, sociali ed enogastronomiche da parte di Enti, istituti scolastici, guide turistiche, associazioni e fondazioni
Richiesta di concessione d'uso temporaneo di locali interni al Mercato centrale per iniziative senza scopo di lucro da parte di associazioni no profit
Documenti (1)
Eurodesk è la rete istituita dall'Unione europea per rendere realizzabile la mobilità educativa per l'apprendimento dei giovani prevista nella nuova generazione dei programmi europei del settennato 2021-2027
Vivere il comune (8)
Acquario di Livorno
Situato sul Lungomare di Livorno accanto alla Terrazza Mascagni, l'Acquario si sviluppa su due piani con una superficie espositiva di circa 3.000 mq, 32 vasche che ospitano oltre 1.700 animali di 300 specie diverse.
Fortezza Nuova
La Fortezza Nuova è la sorella più giovane della Fortezza Vecchia. Oggi è un parco pubblico restituito alla città.
Fortezza Vecchia
La Fortezza Vecchia è una fortificazione che si erge a margine del Porto Mediceo di Livorno.