Ufficio Marginalità e Famiglia

L'Ufficio si relaziona con il Servizio Sociale Professionale dando base giuridica, amministrativa e finanziaria alle richieste di prestazioni e servizi. Le attività comprendono: marginalità, tutela della famiglia e gestione dei migranti.

Municipium

Competenze

  •  Servizio di pronta e temporanea accoglienza per adulti in condizioni di grave disagio abitativo e marginalità sociale.
  • Gestione servizi di pronta e temporanea accoglienza residenziale per adulti in condizioni di marginalità estrema.
  • Gestione servizi di pronto intervento sociale per adulti in condizioni di marginalità estrema.
  • Stazione fermo posta e centro servizi.
  • Servizio mensa per gli indigenti e pasti a domicilio nel comune di Livorno.
  • Gestione servizi di assistenza ai migranti e richiedenti asilo rete Sai ordinari.
  • Gestione servizi di assistenza ai migranti e richiedenti asilo rete Sai SMNA.
  • Sportello Oltrefrontiera.
  • Gestione operativa e amministrativa del servizio borse lavoro.
  • Erogazione del servizio sostegni collaborativi.
  • Erogazione delle card alimentari comunali.
  • Gestione amministrativa cd assegno maternità dei comuni alle madri in possesso dei requisiti stabiliti dall'art. 74 d.lgs. 51/2001.
  • Bonus idrico comunale.
  • Contributo economico prodotti prima infanzia.
  • Gestione dei contributi straordinari.
  • Gestione servizio di incontri protetti.
  • Erogazione contributi per affido familiare.
  • Stazione fermo posta e centro servizi.
  • Gestione servizi di assistenza a ciclo diurno e residenziale per minori.
  • Gestione centro semiresidenziale a carattere diurno per minori in carico al servizio sociale professionale.
  • Gestione strutture residenziali private per l'inserimento di minori che necessitano di interventi di tutela: richieste inserimenti, istruttorie, impegni e liquidazioni della spesa.
  • Gestione amministrativa delle pratiche per inserimento nelle strutture di minori sotto tutela.
  • Gestione amministrativa case rifugio.
  • Centri estivi.
  • Servizio educativo domiciliare.
  • Centro affidi e adozioni - incontri protetti - fondi famiglia.
  • Realizzazione misure di sostegno alle capacità genitoriali e prevenzione della vulnerabilità delle famiglie e dei bambini (PIPPI PNRR).
  • Progetto Care Leavers per giovani che vivono al di fuori della famiglia.
  • Progetto Housing First e Housing Led PNRR 1.3.1.
  • Livorno Porto Sicuro.
  • Come contattare e accedere all'ufficio: utilizzare i contatti presenti all'interno della scheda del servizio di interesse oppure nella sezione contatti di questa pagina.
Municipium

Tipo di organizzazione

Municipium

Persone che compongono la struttura

Municipium

Sede principale

Sede Pascoli

Via Uberto Mondolfi, 173, 57128, Livorno (Li)

Ultimo aggiornamento: 27 febbraio 2025, 16:53

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot