Salta al contenuto principale
Mobilità sostenibile

Mobilità sostenibile

Novità (18)

Cantiere in via Ernesto Rossi, strada chiusa e modifiche alla viabilità dal 2 al 9 luglio
Comunicati 30 giugno 2025

Cantiere in via Ernesto Rossi, strada chiusa e modifiche alla viabilità dal 2 al 9 luglio

Per consentire il posizionamento di mezzi operativi di notevoli dimensioni

Rimandata a lunedì 7 luglio l’entrata in vigore della nuova zona a sosta controllata ad Antignano
Comunicati 30 giugno 2025

Rimandata a lunedì 7 luglio l’entrata in vigore della nuova zona a sosta controllata ad Antignano

Per dare più agio a chi deve richiedere il contrassegno, dopo il problema tecnico ai server verificatosi nel fine settimana

Amministrazione (2)

Progettazione e DL infrastrutture traffico e mobilità, lavori e dissesti stradali, ABA, reti drenaggio urbano; manutenzione strade, fognatura bianca, pertinenze laterali, manomissioni; azioni e misure di politica della mobilità; urbanizzazioni.

Vai alla Pagina

L'ufficio si occupa del rilascio di abilitazioni per ZSC/ZTL e contrassegni disabili, ordinanze e altre autorizzazioni di viabilità, sosta e parcheggi a pagamento, trasporto pubblico locale, Piano Urbano Mobilità Sostenibile, progetti-iniziative tematici.

Vai alla Pagina

Servizi (34)

Richiesta di autorizzazione alla collocazione di specchi parabolici ad uso privato su aree pubbliche

Vai alla Pagina

Il servizio, di tipo "Round Trip", prevede sei auto a propulsione al 100% elettrica, collocate nelle postazioni ubicate nel centro città.

Vai alla Pagina

Richiesta di permessi ZTL/ZSC per agenti e rappresentanti di commercio

Vai alla Pagina

Documenti (7)

Il PUMS è stato prima adottato con delibera di Giunta Comunale (684/2020), quindi con delibera di Consiglio Comunale (17/2021)

Vai alla Pagina

Il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS) è il documento strategico, predisposto su un orizzonte temporale decennale, che ha lo scopo di orientare le politiche di mobilità cittadine.

Vai alla Pagina

Documentazione relativa alla fase precedente all'adozione del PUMS e al relativo percorso partecipativo del Comune di Livorno

Vai alla Pagina

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot