Materie del servizio
A chi è rivolto
I soggetti destinatari sono i laureati o i diplomati che non abbiano ancora compiuto il 30° anno di età e che abbiano conseguito la laurea o il diploma di scuola secondaria di 2° grado da meno di 24 mesi rispetto alla data di avvio del tirocinio.
Descrizione
Il Comune di Livorno nell’ambito del progetto Giovanisì della Regione Toscana offre ai giovani neo-laureati e neo-diplomati la possibilità di prepararsi al mondo del lavoro con un’adeguata formazione attraverso l’attivazione di tirocini non curriculari.
Come fare
La domanda di candidatura per l’adesione al progetto formativo deve essere redatta utilizzando apposito modulo e dovrà essere allegato il curriculum formativo.
La domanda, dovrà pervenire entro il giorno 22 aprile 2025, e può essere trasmessa con le seguenti modalità:
-
tramite PEC all’indirizzo: comune.livorno@postacert.toscana.it
-
a mezzo di raccomandata indirizzata al Comune di Livorno, P.zza Civica, n. 1.
A tal fine non fa fede la data del timbro postale di partenza, ma la data di ricezione.
Cosa serve
- Modulo allegato per la presentazione della domanda di partecipazione.
- Curriculum.
Modulistica
Documenti a supporto
Cosa si ottiene
-
Accesso a tirocini di formazione e orientamento (per neolaureati e neodiplomati) presso le strutture dell’Amministrazione comunale, per la durata di sei (6) mesi prorogabili fino a un anno.
-
Possibilità di fare una formazione di crescita personale e professionale.
-
Compenso minimo pari ad € 800 mensili al lordo delle ritenute che può essere maggiore a seconda delle ore di svolgimento settimanale.
Tempi e scadenze
La domanda di partecipazione dovrà pervenire entro la data del 22 aprile 2025.
Costi
Nessun costo.
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa Responsabile
Più informazioni su
La Regione Toscana il 27 gennaio 2012 ha approvato la Legge Regionale 3 del 2012 (“Modifiche alla Legge Regionale n.32 del 26 luglio – Testo Unico della normativa della Regione Toscana in materia di educazione, istruzione, orientamento, formazione professionale e lavoro) in materia di tirocini”.
La Legge è entrata in vigore il 31 marzo 2012 con la pubblicazione sul BURT delle modifiche al Regolamento emanato con decreto del Presidente della Giunta regionale n.47/R dell’8 agosto 2003 in materia di tirocini e disciplina in maniera completa e esaustiva la materia dei tirocini, ne evita un uso distorto affinché siano effettivamente un’opportunità reale di apprendimento e di inserimento dei giovani nel mondo del lavoro.
Ultimo aggiornamento: 14 aprile 2025, 09:35