Materie del servizio
A chi è rivolto
Ai nuclei familiari con bambini e bambine residenti in Toscana, fino a 3 anni, con ISEE massimo disciplinato annualmente dalla Regione Toscana.
Descrizione
Ogni anno la Regione Toscana pubblica un bando apposito utilizzando il cofinanziamento del Fondo sociale europeo (FSE+ 2021/2027), per sostenere la gratuità dei nidi di infanzia e dei servizi educativi per una vasta platea di beneficiari.
L’obiettivo è di coniugare l’elevata qualità dei servizi educativi regionali per l’infanzia con la più ampia accessibilità da parte delle famiglie.
I nidi rappresentano infatti uno dei pilastri della conciliazione tra vita familiare e vita lavorativa: favoriscono la maggiore partecipazione dei genitori, e soprattutto delle donne, al mercato del lavoro riducendo il rischio di povertà durante l’intero arco della vita. Consentono inoltre l’inclusione sociale di tutti i componenti della famiglia e migliorano le opportunità che si presenteranno ai figli.
Come fare
Le famiglie possono manifestare il loro interesse esclusivamente mediante applicativo regionale appositamente dedicato a questa procedura (accesso tramite SPID, CIE, CNS) seguendo le indicazioni fornite da apposito bando annuale pubblicato nella pagina Regione Toscana - Nidi Gratis.
La documentazione relativa al bando Nidi Gratis sarà disponibile dopo la pubblicazione nella sezione Documenti.
Cosa serve
- Attestato ISEE del nucleo familiare in cui è presente il minore.
- Identità digitale (SPID, CIE, CNS).
- Iscrizione già confermata al nido di infanzia comunale o privato convenzionato aderente alla Misura Nidi Gratis. tramite il ritiro degli attestati di ammissione dal 27 al 30 maggio 2025 (vedi Servizio Accesso ai servizi educativi 0/3 anni comunali e privati convenzionati).
Cosa si ottiene
Accesso allo sconto regionale che si applica alle famiglie a cui viene assegnato, per la quota che eccede il contributo rimborsabile da INPS, fino ad un massimo di € 527,27 per ciascuna mensilità (per un massimo di 11 mensilità complessive).
Tempi e scadenze
La misura NIDI GRATIS prevede due fasi:
- avviso pubblico per l’adesione dei servizi pubblici e privati al bando Nidi gratis:
- pubblicazione avviso per individuazione dei servizi privati accreditati presso i quali le famiglie possono beneficiare della Misura Nidi Gratis: 9 aprile 2025;
- comunicazione e inserimento su portale regionale dei servizi beneficiari della misura entro il 26 aprile 2025;
- avviso pubblico per le famgilie che la Regione Toscana pubblicherà con la descrizione di modalità e termini utili per la presentazione della domanda tra maggio e giugno 2025.
Accedi al servizio
Canale digitale:
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa Responsabile
Ultimo aggiornamento: 4 aprile 2025, 13:46