Materie del servizio
A chi è rivolto
Ai titolari del contrassegno unificato disabili europeo rilasciato dal Comune di Livorno.
Descrizione
I titolari del contrassegno unificato disabili europeo rilasciato dal Comune di Livorno possono chiedere l'inserimento nella Piattaforma Unica Nazionale Informatica delle targhe associate al CUDE con le modalità di cui alla sezione “Come fare”.
Inseriti i dati nella piattaforma Unica Nazionale Informatica per le targhe associate al CUDE, al richiedente saranno inviati con e-mail un Codice Univoco alfanumerico e la targa attiva sul CUDE.
Poiché la piattaforma gestisce un'unica targa, in caso di utilizzo di quella facoltativa è necessario provvedere alla sua attivazione.
Il codice univoco dovrà essere utilizzato per modificare la targa attiva associata al proprio contrassegno nella piattaforma accedendo dal Portale dell'automobilista (entrare nell'area riservata con SPID o CIE quindi cliccare su Accesso ai servizi > Piattaforma unica contrassegno disabili > CUDE) o dall'app iPatente.
L'inserimento nella piattaforma della targa associata al CUDE consente all'utente di circolare con il veicolo la cui targa è stata inserita nel territorio dei Comuni aderenti alla piattaforma CUDE diversi da quello di rilascio senza dover effettuare ogni volta una specifica comunicazione.
L'attivazione del servizio è ancora in fase sperimentale pertanto è necessario controllare se il Comune verso il quale intendiamo spostarci aderisce alla piattaforma al seguente link
Quanto al trattamento dei dati personali ai sensi dell'art.13 del GDPR titolare del trattamento dei dati personali è il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e gli unici dati trattati dal comune di Livorno sono:
- il Codice Comune, che indica il Comune che ha emesso il CUDE;
- la data di rilascio e la data di scadenza del CUDE;
- il/i numero/i di targa associato/i al CUDE, secondo l’ordine indicato dall’interessato.
Come fare
La richiesta di inserimento nella piattaforma informatica nazionale delle targhe associate ai CUDE deve essere effettuata online accedendo al Portale ZTL, ZSC e Contrassegno Disabili, entrando nell’Area riservata (in alto a destra), autenticandosi con SPID, CIE, CNS e selezionando il profilo Persona fisica.
Le modalità di richiesta sono le seguenti:
- in caso di rilascio di nuovo contrassegno o di rinnovo del contrassegno contestualmente alla richiesta di rilascio/rinnovo contrassegno, sarà sufficiente rispondere ”Sì” alla domanda “Dà il consenso esplicito all'inserimento nella banca dati nazionale CUDE delle targhe associate al suo contrassegno?”quindi, fornire la targa principale e, eventualmente, quella alternativa;
- successivamente al rilascio/rinnovo del contrassegno procedere con una nuova richiesta selezionando la voce del menu a tendina “Richiesta inserimento in Banca dati CUDE”; successivamente, selezionare il numero del proprio contrassegno rispondere “Sì” alla domanda “Dà il consenso esplicito all'inserimento nella banca dati nazionale CUDE delle targhe associate al suo contrassegno?” e quindi, fornire la targa principale e, eventualmente, quella alternativa.
Cosa serve
- Contrassegno unificato disabili europeo rilasciato dal Comune di Livorno.
- Essere in possesso di SPID o CIE per l'autenticazione del servizio.
Cosa si ottiene
Inserimento del contrassegno nella piattaforma informatica nazionale dei C.U.D.E.
Tempi e scadenze
10 giorni.
Costi
Non ci sono costi a carico dell'utente.
Condizioni di servizio
Contatti Utili
Unità organizzativa Responsabile
Più informazioni su
Normativa di riferimento:
Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità ('articolo 9, paragrafo 1, lettera a), sull'accessibilità ai trasporti, e dell'articolo 20, sulla mobilità personale'), ratificata con legge n. 18 del 2009; Articolo 1, comma 489, della legge 30 dicembre 2018, n. 145; DM. 5/07/2021 avente ad oggetto l'"Istituzione della piattaforma unica nazionale informatica dei contrassegni unici".
Ultimo aggiornamento: 29 agosto 2025, 12:05