Descrizione
Livorno, 18 novembre 2025 – Venerdì 21 novembre dalle 16.30 alle 18.30, al Cisternino di Città (largo del Cisternino, 13), si terrà un workshop dedicato alle insegnanti e ai genitori delle scuole che partecipano al progetto FARO, così come a tutte le famiglie e ai docenti interessati a prendere parte all’iniziativa nel prossimo anno scolastico.
Il progetto FARO è un programma di ricerca sviluppato dall’iSearch Lab della Technical University of Munich e della Central European University. L’obiettivo è comprendere meglio come bambini e ragazzi apprendono, ragionano, fanno domande e prendono decisioni in contesti reali. FARO coinvolge ogni anno migliaia di studenti in attività brevi e divertenti progettate per indagare diversi aspetti dello sviluppo cognitivo, dell’apprendimento attivo e delle abilità decisionali. I risultati permettono di costruire conoscenze scientifiche utili per la scuola e la comunità educativa, restituite ogni anno sotto forma di report e incontri divulgativi.
Durante il workshop saranno presentati gli obiettivi principali del progetto, illustrando come FARO si inserisce nella ricerca internazionale sull’apprendimento e a quali domande scientifiche si propone di rispondere. Saranno descritte alcune delle procedure utilizzate con studenti di diverse fasce d’età, spiegando perché sono efficaci e quali competenze permettono di osservare.
Una parte del workshop sarà dedicata a un’esperienza pratica: insegnanti e genitori potranno mettersi nei panni dei partecipanti e provare alcuni dei giochi e delle attività utilizzate nelle ricerche. L’intento è mostrare in modo diretto quanto siano semplici, coinvolgenti e stimolanti le procedure, e come permettano di raccogliere informazioni preziose sul modo in cui bambini e ragazzi esplorano il mondo e costruiscono conoscenza.
Il workshop sarà anche un’occasione per porre domande, condividere curiosità e discutere insieme le opportunità offerte dal progetto FARO per le scuole, le famiglie e gli studenti. L’obiettivo è costruire un dialogo trasparente e partecipativo, in cui la ricerca diventa un’esperienza condivisa tra comunità scientifica, educatori e famiglie.
Il workshop del 21 novembre rientra nella programmazione di “Orizzonti educativi: la città come laboratorio di pedagogia”, itinerario annuale di incontri, eventi e attività rivolto alle famiglie, alle scuole, al personale insegnante e a tutta la cittadinanza organizzato, finanziato e promosso dal Comune di Livorno, in collaborazione con gli Enti, gli Uffici e le Associazioni del territorio.
A cura di
Ultimo aggiornamento: 18 novembre 2025, 13:11