Salta al contenuto principale

Castellaccio e Montenero: viabilità e manutenzione strade, incontro con Consiglio di Zona 5, Provincia e Comune di Livorno

Domani, mercoledì 15 ottobre alle ore 17,30 al circolo Gioli a Castellaccio

Data :

14 ottobre 2025

Castellaccio e Montenero: viabilità e manutenzione strade, incontro con Consiglio di Zona 5, Provincia e Comune di Livorno
Municipium

Descrizione

Martedì 14 ottobre 2025 – Domani, mercoledì 15 ottobre alle ore 17.30 presso il Circolo Gioli a Castellaccio in via di Quercianella 126  si terrà un incontro aperto al pubblico promosso dal Consiglio di Zona 5 sui temi della viabilità e sicurezza delle strade dei quartieri del Castellaccio e Montenero.

Parteciperanno la vicepresidente della Provincia, Eleonora Agostinelli e l'assessora alla Mobilità del Comune di Livorno, Giovanna Cepparello.
Saranno presenti i responsabili tecnici della mobilità di Provincia e Comune.

Nell'occasione verrà reso ufficiale il provvedimento per il rifacimento complessivo della segnaletica orizzontale su tutta la strada Provinciale Sp9  “Circuito di Montenero", che unisce le frazioni di Montenero e Castellaccio fino a scendere verso il Romito,  oltre alla realizzazione di un attraversamento pedonale nella zona del Castellaccio.

Sono realizzazioni importanti per la sicurezza, richieste dai residenti ed espresse in precedenti incontri con il Consiglio di Zona 5, che come da suo ruolo sta cercando di lavorare in collaborazione con le istituzioni competenti alla risoluzione delle necessità dei quartieri sud di Livorno.

Si invita la cittadinanza alla partecipazione.

Per informazioni  consigliozona5@comune.livorno.it

Ultimo aggiornamento: 14 ottobre 2025, 18:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot