“Un lungo passato glorioso”: concerto celebrativo della Banda Città Di Livorno

Domenica 30 marzo al Conservatorio Mascagni

Data :

27 marzo 2025

“Un lungo passato glorioso”: concerto celebrativo della Banda Città Di Livorno
Municipium

Descrizione

Livorno, 27 marzo 2025 – Domenica 30 marzo alle ore 17.00 presso l’Auditorium C. Chiti del Conservatorio Pietro Mascagni si svolgerà un evento speciale dedicato alla storia della Banda Città di Livorno, già Banda Musicale della Guardia Nazionale di Livorno (1861). 

Il concerto sarà un viaggio attraverso il tempo per raccontare il lungo percorso musicale e artistico della banda cittadina, una delle istituzioni musicali più antiche della città.

Il programma prevede la presentazione del saggio di Massimo Signorini "Giacomo Puccini e... Livorno" (ed. Sillabe, 2024) arricchita da intermezzi musicali. Attraverso una ricerca approfondita, l’autore evidenzia il ruolo culturale, artistico e musicale della Banda Città di Livorno, legata a figure di spicco come Giacomo Puccini, Pietro Mascagni e Oreste Carlini. L’evento sarà accompagnato dall’esecuzione di brani pucciniani trascritti per fisarmonica e da un repertorio bandistico di ampio respiro. 

All’evento sono stati invitati a partecipare anche gli studenti del conservatorio Mascagni e del liceo musicale di Livorno con il dichiarato intento di promuovere il ricambio generazionale all'interno della banda: “Entrare a far parte di una Banda Cittadina – si legge nella lettera di invito mandata ai giovani musicisti - è un’opportunità speciale per mettere in pratica il proprio talento musicale, fare nuove amicizie e vivere esperienze indimenticabili”. 

L'evento è realizzato con il patrocinio del Comune di Livorno, del Conservatorio Pietro Mascagni di Livorno dell'Associazione Accademia degli Avvalorati.

Ingresso libero. Per informazioni: bandacittadilivorno@gmail.com, 3924181914

Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2025, 14:58

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot