Descrizione
Livorno, 20 ottobre 2025 – È uscito il rapporto di Legambiente “Ecosistema urbano 2025”, e Livorno consolida la sua crescita tra le realtà più virtuose: in due anni guadagnate 20 posizioni e dati che migliorano su gestione della risorsa acqua, qualità dell’aria, verde, consumo del suolo, e trasporto pubblico.
“Nella gestione della risorsa acqua – commenta il sindaco Luca Salvetti - abbiamo le migliori performance, 4° posto su 106 per la dispersione dell’acqua e 6° posto per i consumi pro capite di acqua potabile per uso domestico.
Per la qualità dell’aria belle notizie per le polveri sottili dove per il parametro pm 2,5 siamo tra le prime dieci città come media annua più bassa mentre continuano a migliorare sia pm 10 che biossido di azoto.
Migliora la raccolta differenziata che si attesta al 62,39 % con un incremento di quasi 2 punti percentuali.
Buono il riscontro anche sul trasporto pubblico dove Livorno si colloca al 44° posto, mentre per l’offerta siamo al 42° posto con un incremento di ben 11 posizioni. 39^ posizione per quanto riguarda le ztl.
Livorno ottiene poi un eccellente 9 posto nel tasso di motorizzazione che è il numero di auto ogni 100 abitanti, 41^ posizione circa per le isole pedonali.
Da sottolineare anche la crescita marcata nel verde totale in città che ci fa guadagnare 21 posizioni.
Migliora anche la tendenza del consumo del suolo che ci fa salire dal 36° al 25 posto ben oltre la media nazionale.
Nel solare pubblico eravamo 75esimi nel 2024 e ora saliamo fino al 23° posto grazie agli interventi sulle strutture scolastiche”.
“Riscontri ancora positivi – conclude il sindaco Salvetti – il lavoro che abbiamo impostato sta ottenendo i frutti sperati, sono particolarmente soddisfatto che siamo tornati a crescere sulla raccolta differenziata e mi piace sottolineare cosa ci dicono le graduatorie del verde e del consumo del suolo che qualcuno voleva far diventare un problema della città. Non dobbiamo mollare di un centimetro per quel che riguarda le politiche e le scelte ambientali”.
A cura di
Ultimo aggiornamento: 20 ottobre 2025, 14:45