Presentazione del romanzo “La guerra non torna di notte"

Alla presenza dell'autrice Vincenza Alfano

Data inizio :

23 aprile 2025

Data fine:

23 aprile 2025

Presentazione del romanzo “La guerra non torna di notte"
Municipium

Descrizione

In occasione dell’Ottantesimo anniversario della Liberazione, l’Associazione Evelina De Magistris, in collaborazione con il Comune di Livorno, il Centro Donna, l’ANPI, l’ANNPPIA, la Società Italiana delle Letterate, presenta, con l’autrice Vincenza Alfano, il romanzo La guerra non torna di notte (Solferino ed. 2023).

Cenzina non è solo la protagonista del romanzo, ma è anche la nonna dell’autrice.

Una donna rimasta orfana in tenera età e cresciuta con uno zio che per lei trova “un buon partito” perché possa essere moglie e madre nella Napoli borghese. Una traiettoria segnata, interrotta dalla guerra e dalla partecipazione alle Quattro Giornate di Napoli, che liberò la città dall’oppressione nazista, insieme a migliaia di altre donne, diversissime per età e censo, ma così simili a Cenzina, nell’ansia di sfuggire a un destino già scritto, di essere, finalmente, «come quelle donne – poche, spavalde, nuove – che decidevano assieme agli uomini come doveva andare il mondo».

VINCENZA ALFANO, napoletana, è scrittrice, giornalista, docente di italiano e latino.
Collabora con la pagina culturale del «Corriere del Mezzogiorno», dove scrive di libri e di eventi culturali con interviste ad autori e personaggi di rilievo.
Si occupa di consulenza editoriale e scouting letterario e ha fondato e conduce l’Officina delle parole, laboratorio di scrittura creativa presso la libreria IoCiSto.
Dal suo romanzo Perché ti ho perduto (Giulio Perrone Editore 2021) è stato tratto il film per la tv Folle d'amore. Alda Merini, prodotto da Rai Fiction e Jean Vigo per la regia di Roberto Faenza. Con Solferino ha pubblicato nel 2025 il romanzo Le Sibille.

Segui la presentazione a distanza. 

Municipium

A chi è rivolto

A tutti i cittadini. 

Municipium

Date e orari

23 apr

17:00 - Inizio evento

23
apr

20:00 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

Polo bibliotecario Bottini dell'olio

Piazza del Luogo Pio, 57122, Livorno (Li)

Municipium

Punti di contatto

Polo culturale Bottini dell'Olio : 0586824551

Ultimo aggiornamento: 22 aprile 2025, 17:54

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot