Cos'è
Venerdì 14 novembre alle ore 17 alla Libreria Feltrinelli di Livorno ISTORECO presenta il volume di Enrico Miletto "Oltrecortina. Comunisti in fuga (1946-1978)" (Ed. Morcelliana, Brescia, 2025).
Il testo è il frutto di una ricerca accurata sulla vicenda dei comunisti, in particolare quelli della Volante rossa che, nell’immediato secondo dopoguerra, in seguito ad azioni di rappresaglia contro gerarchi fascisti e altri responsabili del passato regime, si videro trascinati in tribunale e condannati a pene molto severe collegate anche al clima di caccia alle streghe instaurato da Scelba e dal potere democristiano contro il Partito comunista e tutti quelli che in modo più o meno diretto si richiamavano ad esso.
Una vicenda complessa e per niente lineare, che porterà molti di loro sulla strada per la Cecoslovacchia dove, con lo stesso aiuto del Pci, daranno il via alle esperienze di due radio, Radio Praga e Radio Oggi in Italia. Anche un livornese, Sauro Camici figlio di Mario, antifascista riconosciuto e perseguitato dal regime, si trovò a far parte di questa piccola schiera. Negli anni Settanta un’amnistia concessa del presidente Pertini permise loro di rientrare in Italia, ma non tutti lo fecero. Alcuni decisero di eleggere a seconda patria proprio il paese dell’Est che li aveva ospitati.
Alla presentazione prenderanno parte l’autore del libro Enrico Miletto e la Direttrice di ISTORECO Livorno Catia Sonetti.
Enrico Miletto è uno dei più importanti studiosi del tema dei profughi istriani con incursioni anche nella storia del movimento operaio.
A chi è rivolto
A tutti i cittadini
Date e orari
14 nov
14
nov
Costo
Gratuito
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 6 novembre 2025, 13:31