La Livorno sopra e sotto l'acqua

Lunedì 14 aprile conferenza alla Biblioteca dei Bottini dell'Olio

Data inizio :

14 aprile 2025

Data fine:

14 aprile 2025

polo-bibliotecario-bottini-dell-olio.png
Municipium

Descrizione

Lunedì 14 aprile alle ore 16.30 nella sala conferenze della Biblioteca dei Bottini dell'Olio si terrà la quinta conferenza del ciclo La Livorno di ieri ideato da Marco Rossi.  L'incontro dal titolo "Livorno sopra e sotto l'acqua" avrà come relatore lo stesso Rossi.

Scrive il conferenziere: "Quanto Livorno sia legata al mare non lo dimostra solo il suo porto (e come esso ne abbia condizionato lo sviluppo una volta perso il porto franco), ma anche la pesca (attiva già dal tempo dei romani), la lavorazione del corallo (con il monopolio per secoli del mercato e l’invenzione delle olivette), le battaglie avvenute nelle sue acque (oltre a quella della Meloria) e le spedizioni partite dal suo porto (quali quelle per partecipare alla battaglia di Lepanto che segnò la fine dell’impero ottomano, o quelle di Amerigo Vespucci per dar il nome ad un nuovo continente e di Giovanni da Verrazzano per nomar uno dei più famosi ponti al mondo), il tentativo coloniale (che, anche se fallito, ha lasciato il segno nella capitale del Suriname, Paramaribo, ove esiste la Livorno weg e l’intero quartiere Livorno circostante), e le gare remiere.

Quello che forse, invece, è meno noto è quanto Livorno sia famosa, oltre che sopra l’acqua anche sotto l’acqua per aver registrato la prima idea italiana di sottomarino (nel 1801), aver avuto grandi palombari (come addirittura un eroe quale Teseo tesi), aver costruito i primi siluri italiani (nel 1941, continuando a farlo con modelli ancora competitivi dopo le migliaia prodotte, assieme a bombe di profondità e contromisure sottomarine), aver costruito motori fuoribordo (tuttora rimpianti per l’affidabilità e l’originalità del gambo regolabile), ed aver inventato il sommergibile tascabile (con un’impresa che, venduta, permise l’acquisto nientepopodimeno che del Castel Sonnino)".

Municipium

A chi è rivolto

A tutti i cittadini

Municipium

Date e orari

14 apr

16:30 - Inizio evento

14
apr

19:00 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

Polo bibliotecario Bottini dell'olio

Piazza del Luogo Pio, 57122, Livorno (Li)

Municipium

Punti di contatto

Info : 0586 824552

Ultimo aggiornamento: 11 aprile 2025, 16:16

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot