Descrizione
Domenica 30 marzo, alle ore 17:00 nella Sala del Mare del Museo di Storia naturale del Mediterraneo si terrà il secondo concerto della rassegna PerPIANO 2025, a cura dell’associazione Livornoclassica.
Il pianista inglese William Bracken, pluripremiato in concorsi internazionali, proporrà il programma “Capolavori e Improvvisazione: un viaggio musicale tra interpretazione e libertà” con musiche di Beethoven, Liszt (l’avvincente “Dopo una lettura di Dante”) e alcuni brani di Schumann; dei “due” Schumann, per meglio dire, in quanto sarà eseguita anche una composizione di Clara, celebre pianista e compositrice oltre che moglie del più noto Robert.
Bracken è musicista poliedrico, versato anche nell’ambito dell’improvvisazione in molti stili diversi; una pratica comune nel Settecento e Ottocento nella quale eccellevano Mozart, Beethoven, Liszt. Quest’arte fu purtroppo progressivamente abbandonata dagli esecutori in epoca successiva, ma oggi stiamo assistendo una rinascita; Il pianista inglese, che nonostante la giovane età è già assistente didattico press il Centre of Creative Performance and Classical improvisation di Londra, offrirà al pubblico livornese alcuni momenti di assoluta creatività in questo ambito.
A chi è rivolto
A tutti i cittadini
Date e orari
30 mar
30
mar
Costo
I biglietti hanno un costo di 10 euro per gli interi e di 8 euro per i ridotti (under 25 e over 65). Saranno acquistabili presso la Sala del Mare in occasione dei concerti ma si consiglia di prenotare, scrivendo una mail a info@livornoclassica.it o a segreterie.museo@provincia.livorno.it (possibile anche telefonare al Museo al numero
0586 26711-34).
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2025, 09:59