Nuovi Studi Livornesi

Presentazione del nuovo volume

Data inizio :

23 maggio 2025

Data fine:

23 maggio 2025

Nuovi Studi Livornesi
Municipium

Descrizione

Venerdì 23 maggio alle ore 16.00 nella Sala Conferenza della Biblioteca Labronica F. D. Guerrazzi di Villa Fabbricotti, sarà presentato il numero 1/2024 di Nuovi Studi Livornesi, la rivista scientifica curata dall’Associazione Livornese Storia Lettere e Arti che dal 1993 si dedica con passione a far conoscere e valorizzare la storia di Livorno, dei suoi abitanti e del territorio, anche fuori dai circuiti locali.

L’iniziativa, promossa con il patrocinio del Comune di Livorno, vedrà i saluti istituzionali di Marcello Murziani, presidente dell’associazione, Giovanni Cerini, dirigente del Settore Attività Culturali e Musei del Comune di Livorno e Valeria Cioni, responsabile Ufficio Biblioteche e Musei del Comune di Livorno.
Coordinati dal Prof. Fabrizio Amore Bianco dell’Università di Pisa, interverranno Maurizio Bettini, Storico dell’Economia, Ada Boubara, Università di Salonicco, Stavros Grimanis, Archivio Storico e Paleografico della Fondazione Culturale della Banca Nazionale della Grecia, Mattia Patti, Università di Pisa, Despina Vlami, Accademia di Atene.

Il volume, che raccoglie contributi di numerosi professori, ricercatori e studiosi, è dedicato a Jean Pierre Filippini, autore di molteplici saggi sulla storia di Livorno e a Duccio Filippi, storico dirigente del Settore cultura del Comune di Livorno.

La partecipazione è gratuita e accessibile a tutti.

Municipium

A chi è rivolto

A tutti i cittadini

Municipium

Date e orari

23 mag

16:00 - Inizio evento

23
mag

19:00 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

Biblioteca Labronica F.D.Guerrazzi

Viale della Libertà, 30, 57127, Livorno (Li)

Municipium

Punti di contatto

Info : 0586 824511

Ultimo aggiornamento: 23 maggio 2025, 12:50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot