Eleonora Panza e Michela Spizzichino in concerto

Nuovo appuntamento de Il Sabato del Mascagni

Data inizio :

5 aprile 2025

Data fine:

5 aprile 2025

Eleonora Panza e Michela Spizzichino in concerto
Municipium

Descrizione

Sabato 5 Aprile, alle ore 16:30, il Conservatorio "Pietro Mascagni" di Livorno ospiterà un nuovo appuntamento de Il Sabato del Mascagni, la rassegna musicale che porta sul palco talenti emergenti e artisti di rilievo. Il concerto vedrà protagonista la giovanissima violinista Eleonora Panza, accompagnata al pianoforte da Michela Spizzichino. L’ingresso è libero.

Nonostante la sua giovanissima età, Eleonora Panza (2011) ha già calcato palcoscenici prestigiosi e ricevuto importanti riconoscimenti. Allieva del Conservatorio "P. Mascagni" di Livorno sotto la guida della prof.ssa Chiara Morandi, ha già avuto l'opportunità di esibirsi da solista con orchestra, interpretando il Concerto per violino op. 48 di Kabalevsky. Vincitrice del 1° Premio Solisti - Violino al "XIV Concorso Internazionale per giovani musicisti Città di Massa" (febbraio 2025), ha inoltre ottenuto il plauso di Maestri di fama internazionale come Boris Belkin e Nicolae Tudor.

Il programma del concerto offrirà un viaggio affascinante tra capolavori del repertorio violinistico:

  • Ludwig van BeethovenSonata n. 5 "Primavera"
  • Fritz KreislerPreludio e Allegro nello stile di Pugnani
  • Edvard GriegSonata n. 2 in sol maggiore

Un’occasione imperdibile per ascoltare un giovane talento destinato a brillare nel panorama musicale internazionale. 

Per informazioni: www.consli.it

Municipium

A chi è rivolto

A tutti i cittadini

Municipium

Date e orari

05 apr

16:30 - Inizio evento

05
apr

19:00 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

Conservatorio Pietro Mascagni

Via Galileo Galilei, 40, 57122 Livorno LI, Italia

Municipium

Punti di contatto

Ultimo aggiornamento: 3 aprile 2025, 17:55

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot