Descrizione
Quadro Conoscitivo
In un primo step l’Amministrazione Comunale ha affidato l’incarico a per predisporre il Quadro Conoscitivo approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n. 988 del 19.12.2018.
Piano Operativo
Con Deliberazione di Giunta Comunale n. 558 del 23/07/2019 è stato approvato il Piano Operativo inerente l’impostazione del processo e programmazione dei lavori e il cronoprogramma definitivo delle attività
VAS – Valutazione di Impatto Ambientale
Con Deliberazione di Giunta Comunale n.561 del 20/11/2020 è stata approvata la presa d’atto della relazione del nucleo unificato comunale di valutazione inerente il procedimento di verifica di assoggettabilità a VAS ai sensi art. 22 della Legge Regionale 10/2010 e s.m.i., in cui si conclude che il “piano urbano della mobilità sostenibile (PUMS) del comune di Livorno” non è assoggettabile a valutazione ambientale strategica.
PARTECIPAZIONE
Come previsto dal decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 4 agosto 2017 “Individuazione delle linee guida per i piani urbani di mobilita' sostenibile”, nel processo di redazione di un PUMS giocano un ruolo fondamentale la condivisione e la partecipazione della cittadinanza e dei portatori di interesse. Di seguito il percorso partecipativo del Pums del Comune di Livorno.
- Evento di lancio del 25 settembre 2019: le fasi principali del progetto di partecipazione prevedono come prima azione l’evento pubblico di lancio del PUMS, a cui seguiranno l’indagine on-line attraverso il sito web del Comune, alcuni laboratori di partecipazione e l’evento finale di presentazione. Scopo dell’evento di lancio del 25 Settembre presso l’Auditorium Pamela Ognissanti è illustrare - ai cittadini e ai principali portatori di interesse - gli obiettivi e le linee di azione del Piano oltre alla presentazione del questionario online per i cittadini di Livorno. Le slide del convegno sono consultabili nella sezione "Documenti" di questa pagina.
-
Evento partecipativo del 30 ottobre 2019 al Cisternino di Città: erano previsti 3 tavoli tematici, Tavolo 1 (Mobilità dolce, zone 30, sicurezza stradale, mobilità elettrica e micromobilità elettrica - Facilitatore Arch. Antonio Mugnai) - Tavolo 2 (Sosta Parcheggi di scambio cerniere di mobilità trasporto pubblico - Facilitatore Ing. Riccardo Berti Nulli) - Tavolo 3 (City logistics, rapporti Pums con il porto e consegne da ultimo miglio - Facilitatore Dott. Carlo Vaghi).
Documenti
Ufficio responsabile del documento
Formati disponibili
Licenza di distribuzione
Documenti collegati
Ultimo aggiornamento: 18 aprile 2025, 13:50