Tutte le notizie (18)
Ripartono le attività di formazione per gli anziani del territorio livornese sul tema delle truffe
I nuovi appuntamenti a partire dal 13 ottobre
“Condividi”: sabato 4 ottobre al via il Mese dell’Affido 2025
Iniziative per la promozione e sensibilizzazione all’affido familiare
Attività culturali e sociali agli Hangar Creativi, giovedì 11 settembre il secondo incontro online per illustrare il bando rivolto alle associazioni
Alle ore 16 tramite la piattaforma Microsoft Teams
“Festa di Inizio Estate” e presentazione di un libro di poesie al Centro di Temporanea Accoglienza di via Terreni 9
Martedì 24 giugno alle ore 17.30. L'iniziativa è aperta a tutta la cittadinanza
Pubblicata la graduatoria definitiva per l'assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica in locazione semplice
Per la privacy indicato il solo numero di domanda
I nuovi orari della farmacia comunale di viale Alfieri
Dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e dalle ore 14.00 alle 19.30, sabato 8.30 -12.30
L’assessore Raspanti a Grenoble a raccontare l'esperienza della città di Livorno con gli sbarchi e le politiche di accoglienza
Presenterà il libro “Qui nessuno è straniero”
Incontro con Guidalberto Bormolini, religioso e antropologo
Mercoledì 7 maggio alle ore 18.15 al Teatro Filicchi
“Conosci l’affido? Scoprilo con noi!”, incontro informativo rivolto alla cittadinanza per conoscere questa importante azione di solidarietà
Martedì 29 aprile alle ore 17.30 a Villa Serena
“Pasqualand 2025”, evento di divertimento e solidarietà per grandi e piccini
Giovedì 17 aprile 2025 al Teatro The Cage, via del Vecchio Lazzaretto 20, ore 15.00
Pubblicato il volume "Qui nessuno è straniero". Storie di migranti e accoglienza
Dà conto del grande lavoro di accoglienza svolto dalla città e dalla sua rete di Enti e Associazioni, da quando il Porto di Livorno è stato individuato dal Governo come “porto sicuro” di attracco navi
Inizio lavori del Giardino Alzheimer friendly
Il progetto prevede, per la prima volta a Livorno, la creazione da parte di SVS, di un giardino aperto al pubblico, ma pensato e progettato per il benessere psicofisico di utenti affetti da malattia di Alzheimer.
Centri Sociali Anziani in Comune per lo scambio di auguri con Sindaco e Assessore al Sociale
Ad ogni Centro Sociale Anziani è stata donata una pubblicazione del Comune.
L'Approdo entrato nella rete nazionale dei Centri Antidiscriminazione LGBTQIA+
Comunicato a cura del Centro Ascolto LGBTQ+ L'Approdo
Sportello Centro Servizi per il contrasto alla povertà
Un punto di orientamento e accompagnamento ai servizi territoriali