Quietanza liberatoria assegni

Servizio attivo

Richiesta di quietanza liberatoria assegni

Municipium

Materie del servizio

Municipium

A chi è rivolto

A tutti i cittadini maggiorenni.

Municipium

Descrizione

La quietanza liberatoria è una dichiarazione mediante la quale il creditore dichiara di aver ricevuto una data somma di denaro a fronte di un assegno sprovvisto di copertura ed esprime la volontà di liberare il debitore dall'obbligazione contratta nei suoi confronti.

L’articolo 8, comma 3, della legge n. 386/1990 dispone che “La prova dell'avvenuto pagamento deve essere fornita dal traente allo stabilimento trattario o, in caso di levata del protesto o di rilascio della constatazione equivalente, al pubblico ufficiale tenuto alla presentazione del rapporto mediante quietanza del portatore con firma autenticata ovvero, in caso di pagamento a mezzo di deposito vincolato, mediante attestazione della banca comprovante il versamento dell'importo dovuto”.

L'autenticazione di firma è l'attestazione, da parte di un pubblico ufficiale, che la firma è stata apposta in sua presenza, previo accertamento dell'identità della persona che firma.

Municipium

Come fare

Il richiedente può rivolgersi:

  1. presso lo Sportello polivalente dell'U. Anagrafe, Piazza del Municipio 50,  che riceve:
    • dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 senza appuntamento (è comunque possibile prenotare un appuntamento accedendo al seguente link: Prenotazione servizi anagrafici, ad eccezione del venerdì che è esclusivamente senza appuntamento);
    • il martedì e il giovedì pomeriggio solo con appuntamento dalle ore 15.30 alle ore 17.30 prenotabile al seguente link: Prenotazione servizi anagrafici
    • per motivi organizzativi, dal 1° giugno al 30 settembre 2025, il servizio presso lo Sportello polivalente dell'U. Anagrafe sarà disponibile SOLO con appuntamento prenotabile al seguente link: Prenotazione servizi anagrafici , con il seguente orario: dal lunedì al venerdì dalle ore 11.00 alle ore 13.00 ed anche martedì e giovedì dalle ore 15.30 alle ore 17.30 (agosto escluso). In caso di necessità in altri orari è possibile rivolgersi allo Sportello Polivalente del Centro servizi al cittadino Area Nord con le modalità indicate nel seguente punto 2.
  2. presso lo Sportello Polivalente del Centro servizi al cittadino Area Nord, Piazza Saragat 1, che riceve  il lunedì, martedì e giovedì dalle ore 9,00 alle ore 13,00 ed anche il martedì e giovedì dalle 15.30 alle 17.30 solo con appuntamento, prenotabile al seguente link: Prenotazione servizi anagrafici.

 

Municipium

Cosa serve

Il soggetto che dichiara di aver ricevuto il pagamento deve rivolgersi personalmente all'Ufficio Anagrafe munito della dichiarazione compilata sul modulo allegato e di documento di identità in corso di validità.
L'autentica della sottoscrizione è posta in calce alla dichiarazione di quietanza liberatoria; la firma sulla dichiarazione deve essere apposta davanti all'ufficiale di anagrafe incaricato dell'autentica.

Modulistica

Municipium

Cosa si ottiene

Autentica della firma.

Municipium

Tempi e scadenze

Immediati.

Municipium

Costi

Il costo per l'autentica di firma è di € 17,29, di cui € 16.00 per imposta di bollo e € 1,29 per diritti di segreteria e rimborso spese.

Tale importo può essere corrisposto allo sportello in contanti o tramite bancomat.

Municipium

Condizioni di servizio

Condizioni di servizio
Municipium

Contatti

Telefono : 3666594638
Fax : 0586518056
Municipium

Più informazioni su

Normativa di riferimento

  • D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445.
  • D.L. n. 70/2011, convertito con modificazioni dalla L. n. 106/2011, che ha introdotto all'art. 8 co. 3-bis della L. 15 dicembre 1990 n. 386.
  • Delibera G.C. n. 706 del 18/10/2024 "Rilascio carte di identità elettroniche (CIE), carte di identità, certificazioni anagrafiche, di stato civile e elettorale, notifiche. Determinazione rimborsi".

 

Ultimo aggiornamento: 4 aprile 2025, 09:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot