Contributo in conto affitto

Servizio non attivo

Richiesta di contributo in conto affitto L. 431/98

Municipium

Motivo dello stato

non attivo in attesa del nuovo bando

Municipium

A chi è rivolto

A tutti i cittadini che hanno i requisiti previsti dal bando annuale.

Municipium

Descrizione

Il contributo in conto affitto è un contributo economico previsto dalla legge 431/98 per agevolare il pagamento del canone d'affitto per l'abitazione principale.

Il Comune di Livorno, successivamente ai parametri indicati dalla Regione, indice annualmente un bando di concorso a cui possono partecipare coloro che sono titolari di un regolare contratto di locazione uso abitativo e indicatore ISE e ISEE, dal quale risulti una situazione reddituale/patrimoniale del nucleo familiare che non superi i valori indicati dalla Regione stessa.

Tutti i requisiti per partecipare, la documentazione necessaria e l'entità del contributo sono indicati nel Bando di Concorso che viene pubblicato, durante il periodo di apertura, sul sito istituzionale dell'Ente.


Per l'anno 2024 il Bando è stato pubblicato dal 4 al 31 ottobre 2024.

 

Municipium

Come fare

La presentazione della domanda avviene esclusivamente in modalità telematica attraverso la piattaforma dedicata (dalla sezione Accedi al servizio).

Il link per la partecipazione al bando è attivo solo nel periodo di apertura del bando stesso.

Per agevolare la presentazione della domanda vengono predisposti un tutorial e le istruzioni alla compilazione che descrivono le modalità di compilazione della domanda.

Dopo la chiusura del bando, vengono valutate tutte le domande e viene stilata una graduatoria provvisoria. Dal momento della pubblicazione della graduatoria provvisoria si possono presentare i ricorsi nei termini fissati dal bando. Successivamente viene stilata la graduatoria definitiva. Ogni altro dettaglio è indicato, di anno in anno, sul singolo bando.

E' possibile consultare le graduatorie pubblicate nella sezione documenti.

Municipium

Cosa serve

Per la presentazione della domanda on-line è necessario essere muniti di tutta la documentazione richiesta dal bando e accedere alla piattaforma on-line del Comune di Livorno, secondo una delle seguenti modalità:

  • tessera sanitaria con il PIN attivo: per informazioni sulle modalità di rilascio e di fruizione si consiglia di collegarsi all'apposita pagina web della Regione Toscana. Tutti i cittadini assistiti dal Servizio sanitario regionale della Toscana hanno ricevuto una nuova Tessera sanitaria con microchip, contenente una CNS;
  • SPID - Credenziali del Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID): per informazioni sulle modalità di rilascio e di fruizione si consiglia di collegarsi alla pagina web https://www.spid.gov.it/;
  • carta di identità elettronica attivata: l'attivazione è possibile solo con la nuova Carta di Identità Elettronica che attesta l’identità del cittadino attraverso un microchip che memorizza i dati del titolare.

Documenti a supporto

Municipium

Cosa si ottiene

L'erogazione di un contributo economico ad integrazione del canone di locazione.

Municipium

Tempi e scadenze

Dopo la chiusura del bando, il Comune procede all'adozione della graduatoria provvisoria, previo esame e verifiche delle domande, nei tempi che si renderanno necessari in relazione al numero delle domande presentate e a particolari esigenze istruttorie.

I ricorsi possono essere presentati entro 10 giorni dalla data di pubblicazione della graduatoria provvisoria.

La graduatoria definitiva è pubblicata entro 30 giorni dalla data di pubblicazione della graduatoria provvisoria.

L'erogazione del contributo avverrà l'anno successivo rispetto al bando ad avvenuto trasferimento delle risorse regionali e comunque fino ad esaurimento delle stesse.

Municipium

Accedi al servizio

Canale digitale:

Municipium

Costi

Nessun costo.

Municipium

Condizioni di servizio

Condizioni di servizio
Municipium

Contatti

Telefono : 0586820070
Telefono : 0586820101
Municipium

Più informazioni su

Normativa di riferimento

  • Legge n. 431 del 04/12/1998.
  • Deliberazione Giunta Regionale n. 402/2020.
  • Deliberazione Giunta Regionale n. 1041 del 16/09/2024.
  • Deliberazione Giunta Comunale n. 665 del 01/10/2024.

Ultimo aggiornamento: 3 aprile 2025, 13:06

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot