Presidente - Comunicazione di disponibilità come sostituto Presidente di Seggio

Servizio non attivo

Disponibilità allo svolgimento, come sostituto, della funzione di Presidente di Seggio in occasione della prossima tornata elettorale o referendaria.

Municipium

Materie del servizio

Municipium

Motivo dello stato

Il servizio si attiva in occasione dello svolgimento di elezioni o referendum.

Municipium

A chi è rivolto

Ai cittadini regolarmente iscritti all'Albo dei Presidenti o a coloro che abbiano comunque i seguenti requisiti:

  • iscrizione nelle liste elettorali del Comune;
  • possesso del titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria di 2° grado;
  • non trovarsi in alcuna delle condizioni previste dall’art. 23 del D.P.R. 570/1960 e art. 38 1 del D.P.R. 361/1957 (ossia coloro che, alla data delle elezioni non abbiano superato il settantesimo anno di età;); i dipendenti dei Ministeri dell’Interno e dei Trasporti e dell’Ente Poste Spa; gli appartenenti alle Forze Armate in servizio; i medici provinciali, ufficiali sanitari e medici condotti; segretari comunali e i dipendenti dei Comuni addetti o comandati a prestare servizio presso gli Uffici elettorali comunali; candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione;
  • di non aver riportato condanne penali né di avere procedimenti penali in corso, per i reati previsti e disciplinati nel titolo VII del T.U. n. 361 del 1957 e nel capo IX del T.U. n. 570 del 1960.
Municipium

Descrizione

Coloro che, già iscritti in Albo dei Presidenti di Seggio o non iscritti, ma aventi i requisiti previsti per l'iscrizione, possono chiedere di essere inseriti in un apposito elenco aggiuntivo per eventualmente subentrare nell'esercizio delle funzioni di Presidente di Seggio in occasione della prossima tornata elettorale/referendaria.
Ai Presidenti nominati è riconosciuto il compenso previsto dalla vigente normativa, in relazione alla tornata elettorale/referendaria, specificato dal Ministero dell'Interno con propria Circolare.

Municipium

Come fare

La richiesta può essere presentata nelle seguenti modalità:

  • direttamente dall'interessato allo sportello dell'Ufficio Elettorale sito in Piazza del Municipio, 50 piano primo nei giorni e orari previsti per l'apertura al pubblico;
  • tramite email, all'indirizzo: elettorale@comune.livorno.it o alla pec istituzionale comune.livorno@postacert.toscana.it utilizzando il modello predisposto dal Comune scaricabile da questo servizio, corredato di copia del documento di identità.
Municipium

Cosa serve

  • Documento di riconoscimento

Modulistica

Municipium

Cosa si ottiene

Inserimento nell'elenco aggiuntivo per eventualmente subentrare nell'esercizio delle funzioni di Presidente di Seggio in occasione della prossima tornata elettorale/referendaria.

Municipium

Tempi e scadenze

L'inserimento nell'elenco dei disponibili è immediata e riferita solo alla consultazione elettorale o referendaria di riferimento.
Ai Presidenti nominati come sostituti sarà notificata la relativa nomina e informalmente potranno ricevere comunicazione tramite canali digitali come APPIO o SMS.

Municipium

Costi

Nessun costo.

Municipium

Vincoli

Il servizio si attiva in occasione dello svolgimento di elezioni/referendum.

Municipium

Condizioni di servizio

Condizioni di servizio
Municipium

Contatti

Indirizzo mail : elettorale@comune.livorno.it
Telefono : 0586820449
Telefono : 0586820453
Municipium

Più informazioni su

Riferimenti normativi: Legge n. 53 del 21/03/1990.

Ultimo aggiornamento: 3 aprile 2025, 17:08

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot