Salta al contenuto principale

Mobilità all'interno del patrimonio di Edilizia Residenziale Pubblica (ERP)

Servizio attivo

Richiesta di mobilità all'interno del patrimonio di Edilizia Residenziale Pubblica (ERP)

Municipium

Materie del servizio

Municipium

A chi è rivolto

Il Bando di Mobilità è riservato agli assegnatari di alloggi di edilizia residenziale pubblica, sia che siano a titolo definitivo che provvisorio (utilizzo autorizzato).

Municipium

Descrizione

Il Bando di mobilità consente agli assegnatari di alloggi di edilizia residenziale pubblica, per motivate esigenze, di cambiare l'alloggio assegnato e di ottenere pertanto un alloggio rispendente alle necessità del nucleo familiare.

Il Bando è sempre aperto ed è possibile presentare domanda in qualsiasi momento dell'anno.

Municipium

Come fare

La domanda è presentata con modulo predisposto dall'Amministrazione mediante consegna diretta presso gli uffici indicati nel Bando di Concorso o a mezzo posta.
Nel bando sono riportati i requisiti per la partecipazione e le condizioni di punteggio.
Le domande sono sottoposte ai controlli di legge sulla veridicità delle dichiarazioni in merito ai requisiti e alle condizioni suddette.

Municipium

Cosa serve

La domanda deve essere presentata compilando e sottoscrivendo il modulo in allegato alla presente scheda.

Modulistica

Documenti a supporto

Municipium

Cosa si ottiene

L'autorizzazione alla mobilità all'interno del patrimonio di Edilizia Residenziale Pubblica (ERP).

Municipium

Tempi e scadenze

Le domande pervenute entro il 30 giugno di ogni anno verranno inserite in graduatoria entro il mese di Ottobre dello stesso anno. Le domande pervenute da Luglio al 31 dicembre di ogni anno saranno inserite in graduatoria entro il 31 marzo dell'anno successivo.

La graduatoria sarà pertanto soggetta ad aggiornamenti semestrali. Ogni graduatoria resta efficace fino alla data di pubblicazione della successiva graduatoria integrativa. I termini potranno subire proroghe per motivate esigenze istruttorie.

Entro trenta giorni dalla data di inizio della pubblicazione della graduatoria coloro che hanno partecipato al Bando possono presentare opposizione al Comune.

Entro il termine massimo di sessanta giorni dal ricevimento dell'opposizione, la Commissione E.R.P e mobilità deciderà in merito. La conclusione del procedimento amministrativo sarà comunicata all'interessato.

I procedimenti di assegnazione sono avviati seguendo lo scorrimento della graduatoria definitiva a seguito di comunicazione di disponibilità degli alloggi da parte del Soggetto Gestore (Casa Livorno e Provincia s.p.a. - Casalp). E' possibile consultare le graduatorie nella sezione documenti.

Municipium

Costi

Per partecipare al bando è necessario il pagamento dell'imposta di bollo di € 16,00.

Municipium

Contatti Utili

Indirizzo mail : casa@comune.livorno.it
Telefono : 0586820104
Telefono : 0586820101
Municipium

Più informazioni su

Normativa di riferimento

  • Legge Regionale Toscana n. 2/2019 (Disciplina per l'assegnazione, gestione e determinazione del canone di locazione degli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica) e ss.mm.ii.
  • Delibera di C.C. n. 24 del 20 febbraio 2024.

Ultimo aggiornamento: 19 settembre 2025, 12:24

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot