Municipium
                        
                Descrizione
ELENCO DEGLI ELABORATI
   
Stato attuale
- Relazione tecnica p. 1 (scaricabile)
 - Relazione tecnica p. 2 (scaricabile)
 - Tavola 1.0 - Stato Attuale (scaricabile)
 - Tavola 1.1 - Aree espropriate
 - Tavola 1.2.1 - Lotti assegnati
 - Tavole 1.2.2 / 1.2.3 / 1.2.4 - Tabelle lotti assegnati
 - Tavola 1.3 - Proprietà
 - Tavola 1.4 - Verde
 - Tavola 1.5.1 - P.I.P, 1978 e successive variazioni - Zonizzazione
 - Tavola 1.5.2 - Norme Tecniche di Attuazione del P.I.P. Picchianti
 - Tavola 1.5.3 - Variante per le attività produttive e portuali - Zonizzazione
 - Tavola 1.5.4 - Norme Tecniche di Attuazione Variante attività produttive e
 - Tavola 1.5.5 - Regolamento Urbanistico - Zonizzazione
 - Tavola 1.5.6 - Norme Tecniche di Attuazione del Regolamento Urbanistico (art. 25)
 - Tavola 1.6 - Carta della pericolosità (estratto)   
 
Situazione catastale
- Tavola 2.0 - Nuovo Catasto Terreni - Individuazione degli stralci catastali
 - Tavole 11/1 - 11/2 - 11/3 - 11/4 - Stralci catastali del Foglio 11
 - Tavole 12/1 - 12/2 - 12/3 - Stralci catastali del Foglio 12
 - Tavole da 2.1.1 a 2.1.15 - Intestatari di Partita catastale del Foglio 11
 - Tavole da 2.2.1 a 2.2.3 - Intestatari di Partita catastale del Foglio 12
 
Progetto
- Relazione tecnica p. 1 (scaricabile)
 - Relazione tecnica p. 2 (scaricabile)
 - Tavola 3.0.0 - Area di intervento - Quadro generale di riferimento
 - Tavola 3.0.1 - Zonizzazione (scaricabile)
 - Tavola 3.0.2 - Disciplina degli edifici esistenti a carattere non produttivo (scaricabile)
 - Tavola 3.0.3 - Aree con fattibilità condizionata (scaricabile)
 - Tavola 3.0.4 - Superfici permeabili
 - Tavola 3.0.5 - Aree da espropriare (base catastale) (scaricabile)
 - Tavola 3.0.6 - Aree da espropriare (base aerofotogrammetrica)
 - Tavola 3.0.7 - Verifica degli standards urbanistici (scaricabile)
 - Tavola 3.0.8 - Interventi in progetto - Quadro generale di riferimento
 - Tavola 3.1.0 - Interventi di settore-Attività produttive - Quadro generale di riferimento
 - Tavola 3.1.1 - Comparto PR-1 Attività produttive - Qualificazione ambientale nell'area a verde (scaricabile)
 - Tavola 3.1.2 - Comparto PR-2 Completamento attività produttive Largo Materassai/Via Acquaioli (scaricabile)
 - Tavola 3.1.3 - Comparto PR-3 Attività produttive e qualificazione ambientale nell'area a verde (scaricabile)
 - Tavola 3.1.4 - Comparto PR-4 Attività produttive e qualificazione ambientale nell'area a verde (scaricabile)
 - Tavola 3.1.5 - Comparto PR-5Completamentoattività produttive (scaricabile)
 - Tavola 3.1.6 - Comparto PR-6 Attività produttive - Riallineamento filo recinzioni in Viale dell'Artigianato (scaricabile)
 - Tavola 3.1.7 - Zona per le attività produttive - Riferimenti per il progetto delle recinzioni e della fascia di rispetto (scaricabile)
 - Tavola 3.1.8 - Zona perle attività produttive- Riferimenti perii progetto: caratteristiche tipologiche, formali e costruttive (scaricabile)
 - Tavola 3.2.0 - Interventi di settore - Servizi - Quadro generale di riferimento
 - Tavola 3.2.1 - Area centrale dei servizi - Quadro generale degli interventi
 - Tavola 3.2.2 - Area centrale interessata da trasformazione edilizia - Le aree private
 - Tavola 3.2.3 - Area centrale interessata da trasformazione edilizia- Origine e destinazione delle aree
 - Tavola 3.2.4 - Area centrale interessata da trasformazione edilizia-La suddivisione in lotti
 - Tavola 3.2.5 - L'area centrale SR-1 SR-2 SR-3-Gli edifici con destinazione a servizi: piano stradale
 - Tavola 3.2.6 - L'area centrale SR-1 SR-2 SR-3 - Gli edifici con destinazione a servizi: planovolumetrico
 - Tavola 3.2.7 - L'area centrale SR-1 SR-2 - Lotti A e B - Edifici con destinazione a servizi
 - Tavola 3.2.8 - L'area centrale SR-3-Lotto C-Edificio con destinazione a servizi
 - Tavola 3.2.9 - SR-4-Area di completamento con destinazione a servizi in Vìa dell'Artigianato
 - Tavola 3.2.10 - SR-5-Area con destinazione a servizi-Intervento di recupero edilizio ed ambientale
 - Tavola 3.2.11 - SR-6 - Area di completamento con destinazione a servizi in Via Pian di Rota
 - Tavola 3.2.12 - Area di completamento - via March (scaricabile)
 - Tavola 3.2.13 - Area di completamento - la Buca (scaricabile)
 - Tavola 3.3.0 - Interventi di settore - Quadro generale di riferimento
 - Tavola 3.3.1 - Area centrale INFR-1 - Area a parcheggio Largo dei Risicatori - Intervento di riqualificazione ambientale e arredo urbano
 - Tavola 3.3.2 - Interventi sulle infrastrutture in Via dell'Artigianato - INFR-2 Fascia di verde pubblico - INFR-3 Alberatura viale
 - Tavola 3.3.3 - Interventi sulle infrastrutture - INFR-4 Innesto su Via P. Pisana - INFR-5 Innesto su Via degli Arrotini
 - Tavola 3.3.4 - Interventi sulle infrastrutture - INFR-6 Innesto su Via Pian di Rota di Via degli Acquaioli e Via dei Fabbri
 - Tavola 3.4.0 - Quadro Tecnico Economico
 - Norme Tecniche di Attuazione (scaricabile)
 
                        Municipium
                        
                Documenti
                        Municipium
                        
                Ufficio responsabile del documento
                        Municipium
                        
                Formati disponibili
- Jpg
 
                        Municipium
                        
                Licenza di distribuzione
Pubblico dominio
                        Municipium
                        
                Documenti collegati
Ultimo aggiornamento: 31 marzo 2025, 09:20