Descrizione
Si pubblica in allegato l'Avviso di manifestazione d'interesse, ai sensi dell'art. 55 del D.lgs. n. 117/2017, per l'individuazione di Ente del Terzo Settore (ETS) per la co-progettazione e la gestione di attività per la realizzazione dell'intervento PNRR M5.C.2.I.1.2. “Percorsi di autonomia per persone con disabilità” - finanziato dall'Unione Europea – Next generation EU – CUP J44H22000240004.
L'art.6 comma 6 dell'Avviso pubblico n. 1/2022 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali prevede la linea di attività relativa ai percorsi di autonomia per persone con disabilità (1.2) per rispondere all’obiettivo generale di accelerazione del processo di de-istituzionalizzazione fornendo servizi sociali e sanitari di comunità e domiciliari alle persone con disabilità, al fine di migliorarne l'autonomia e offrire loro opportunità di accesso nel mondo del lavoro, anche attraverso la tecnologia informatica
Con l'Avviso in questione l'Amministrazione si prefigge l'elaborazione a mezzo della co-progettazione di uno schema progettuale partecipato (Progetto operativo) diretto alla realizzazione delle linee di intervento:
- Azione A - Definizione e attivazione del progetto individualizzato;
- Azione B – Abitazione: adattamento degli spazi, domotica e assistenza a distanza;
- Azione C – Lavoro.
L'obiettivo principale, che dovrà essere contenuto nell'idea progettuale da presentare a questa Amministrazione Comunale, e poi nella proposta progettuale elaborata a seguito della co-progettazione, è quello di creare un percorso a favore di persone con disabilità intellettiva e/o motoria, in età lavorativa, così come individuate dall'UVMD, al fine di facilitarne il graduale accompagnamento per l’uscita dal nucleo familiare.
La coprogettazione avrà durata dalla data di stipula della convenzione e le attività dovranno concludersi entro il 31 marzo 2026 salvo deroghe disposte dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
Le domande dovranno pervenire entro le ore 23,59 del 20 luglio 2025 esclusivamente tramite posta elettronica certificata alla casella PEC: comune.livorno@postacert.toscana.it e contestualmente anche via e-mail all'indirizzo: pcarletti@comune.livorno.it.
Per le informazioni dettagliate sulle modalità di compilazione e di presentazione delle domande, sui requisiti, sulle modalità di svolgimento del servizio e sui criteri di selezione delle proposte, fare riferimento all'allegato Avviso pubblico.
Eventuali richieste di chiarimenti e/o quesiti potranno essere inviate mediante la proposizione di quesiti scritti da inoltrare entro le ore 12:00 del 17/07/2025 all’indirizzo mail pcarletti@comune.livorno.it.
Documenti
Ufficio responsabile del documento
Formati disponibili
.pdf
.odt
Licenza di distribuzione
Ultimo aggiornamento: 30 giugno 2025, 11:37