Salta al contenuto principale

Livorno Half Marathon, le modifiche alla viabilità in vigore domenica 9 novembre

Fino al termine della manifestazione, previsto intorno alle ore 12

Data :

6 novembre 2025

Livorno Half Marathon, le modifiche alla viabilità in vigore domenica 9 novembre
Municipium

Descrizione

Livorno, 6 novembre 2025 - Tutto pronto per la  8^ edizione della “Benetti Livorno Half Marathon”, la classica corsa podistica cittadina organizzata dall'Asd Livorno Marathon con Comune di Livorno e Uisp, il patrocinio del Coni e la sponsorizzazione principale del Cantiere Benetti, in programma per domenica 9 novembre con partenza alle ore 9.

Insieme alla Livorno Half Marathon, domenica 9 novembre è prevista  la Stralivorno di km. 10  non competitiva. Entrambe le corse si svolgeranno su percorsi pianeggianti, accessibili anche a persone in carrozzina. 
Tutte le informazioni su percorsi e iscrizioni si trovano sul sito della ASD Livorno Marathon (cliccare qui)

Per consentire lo svolgimento della manifestazione in condizioni di sicurezza, sono previste (ordinanza comunale n. 8790/2025) alcune modifiche alla viabilità. Queste le principali: 

    • dalle ore 9 fino al termine della manifestazione (previsto intorno alle ore 12) divieto di transito lungo tutto il percorso di gara: via dei Pensieri, viale Nazario Sauro carreggiata lato sud, via Caduti del Lavoro, tutta la via Roma compresa piazza Matteotti, piazza Attias, tratto di corso Amedeo fino a via Magenta, via Magenta, tratto di via Ernesto Rossi fino a piazza Cavour, carreggiata ovest di piazza Cavour, via Cairoli, largo Duomo carreggiata ovest, piazza Grande (nel tratto compreso tra largo Duomo ovest e via Grande), via Grande direzione piazza della Repubblica, piazza della Repubblica nel tratto compreso tra via Grande e viale Avvalorati (con una corsia che rimarrà aperta al transito dei veicoli da viale Avvalorati a via Grande), viale Avvalorati (con una corsia che rimarrà aperta al transito dei veicoli dal controviale fino a via del Pantalone direzione piazza della Repubblica), piazza del Municipio, via Cogorano, tratto di via Grande fino a piazza Micheli, piazza Italo Piccini, via Cialdini, scali Novi Lena, piazza Luigi Orlando, via Edda Fagni, viale Italia (eccetto il tratto di corsia direzione nord compreso tra viale Nazario Sauro e piazza S. Jacopo in Acquaviva ed eccetto il tratto di corsia direzione nord compreso tra via Carlo Meyer e via dei Funaioli), piazzale Vittime del Moby Prince, via Cattaneo, tratto di via Machiavelli compreso tra via Cattaneo e via dei Pensieri, viale di Antignano, via Pendola, tratto di viale Vespucci compreso tra via Pendola e via della Capraia; 
    • divieto di transito nei tratti stradali con senso unico di marcia “a immettersi” nel percorso di gara, eccetto veicoli diretti a rimesse interne, veicoli al servizio delle persone disabili, che potranno transitare in doppio senso di marcia, con divieto di sosta a partire dalle ore 7 per metri 15 in prossimità dell’intersezione con il percorso della gara;
    • abrogazione del tratto di pista ciclabile di piazza della Repubblica tra viale Avvalorati e via delle Galere; 
    • istituzione del doppio senso di marcia in via Carlo Puini (nel tratto compreso tra via Generale Angioletti e piazza Li Gobbi).  

I bus del trasporto pubblico che abitualmente percorrono le strade interessate dallo svolgimento della competizione saranno deviati su itinerari già autorizzati per altre linee (con passaggio consentito in via Redi).

Dalle ore 7 fino al termine della competizione sarà inoltre istituito il divieto di sosta con rimozione forzata nel tratto di via Salvador Allende compreso tra via Gioberti e il cancello laterale del campo scuola “Renato Martelli”, nel tratto di piazza della Repubblica compreso tra via delle Galere e viale Avvalorati, lungo entrambi i lati del tratto di via Edda Fagni compreso tra il civico 1 e l’intersezione con piazza Luigi Orlando, in piazzale Vittime del Moby Prince (area di parcheggio antistante alla Bellana), nel tratto di via Carlo Puini (lato civici dispari) compreso tra via Generale Angioletti e piazza Li Gobbi e lungo entrambi i lati di via Redi per metri 20 in prossimità dell'intersezione con via Calzabigi.

Ultimo aggiornamento: 6 novembre 2025, 18:06

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot