Descrizione
Livorno, 22 settembre 2025 – L’assessore al lavoro e alle opere pubbliche Federico Mirabelli è intervenuto venerdì scorso, 19 settembre, alla seduta della Terza Commissione Consiliare (Economia e Lavoro), convocata dalla presidente Michela Castellani per discutere in merito al “Manifesto del Lavoro Buono”.
Mirabelli ha ripercorso le tappe del percorso avviato per la definizione del Manifesto del Lavoro Buono che vede coinvolti trentasei soggetti di natura istituzionale, economica e sociale. Ha ricordato inoltre che, in questa fase, l’Amministrazione comunale sta raccogliendo i vari contributi per la definizione della versione finale del testo del Manifesto del Lavoro Buono e che è prevista un’ulteriore riunione plenaria del Tavolo del Lavoro Buono il prossimo 16 ottobre. Sempre l’assessore alle politiche del lavoro ha illustrato alcune prime idee attuative del Manifesto del Lavoro Buono che, attraverso questi confronti e scambi di esperienze, potranno sicuramente aumentare. Ha fatto riferimento a due ipotesi riguardanti una l’avvio di importanti opere pubbliche e l'altra sul Microclima estivo sempre collegato ai lavori pubblici, al monitoraggio sull’attuazione del salario minino, a progetti di formazione sul versante dell’inclusività nei luoghi di lavoro e al progetto “Un murales per la sicurezza sui luoghi di lavoro” nell’ambito dei progetti Scuola Città.
L’assessore Mirabelli ha ricordato inoltre che gli obiettivi del Manifesto del Lavoro Buono sono quelli di monitorare alcuni settori del mondo del lavoro e sostenere le azioni tese a sviluppare una maggiore consapevolezza sul valore culturale, civile e sociale del lavoro. Sempre l’assessore Mirabelli ha evidenziato che il Comune di Livorno potrebbe essere il primo comune in Italia a promuovere e adottare un Manifesto del Lavoro Buono.
L’assessore Mirabelli, nelle sue conclusioni, ha confermato la volontà da parte dell’Amministrazione comunale di coinvolgere su questo tema tutto il Consiglio Comunale. Questo perché “il Manifesto del Lavoro Buono è un atto che parla di valori e di principi sui quali ricerchiamo la massima convergenza della comunità. Ci aspettiamo pertanto un contributo di idee da parte del Consiglio Comunale, che potranno essere valutate senza pregiudizi di parte”.
A cura di
Ultimo aggiornamento: 22 settembre 2025, 13:48