Salta al contenuto principale

In partenza il 30 novembre il corso gratuito ITS ATE per formare figure professionali altamente qualificate nei rami dell’edilizia sostenibile e digitale

Ecco come iscriversi

Data :

19 novembre 2025

In partenza il 30 novembre il corso gratuito ITS ATE per formare figure professionali altamente qualificate nei rami dell’edilizia sostenibile e digitale
Municipium

Descrizione

Livorno, 19 novembre 2025 - In partenza il 30 novembre a Livorno il corso gratuito ITS ATE per formare figure professionali altamente qualificate nei rami dell’edilizia sostenibile e digitale. Ecco come iscriversi.

La Fondazione Istituto Tecnico Superiore Accademia Tecnologica Edilizia (A.T.E.) indice un Avviso per l'ammissione al Corso di Istruzione Tecnica Superiore TECNICO SUPERIORE PER GREEN & DIGITAL CONSTRUCTION -ACRONIMO GDC – rivolto a n. 25 allievi in possesso di diploma di istruzione secondaria di II grado per il conseguimento del Diploma di “Tecnico Superiore per l’innovazione e la qualità delle abitazioni” corrispondente al V livello del Quadro Europeo delle qualifiche per l’apprendimento permanente (EQF).

Il corso è finanziato dal PR Toscana FSE+ 2021/2027 Priorità 4 Attività 4.f.2, per i percorsi realizzati dalle Fondazioni ITS Academy della Toscana in avvio nellˇa.f. 2025/2026 ed è inserito nell’ambito di Giovanisì il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani.

Il corso è rivolto a 25 diplomati, di entrambi i sessi di età compresa tra i 18 (compiuti alla data di scadenza di presentazione della domanda di iscrizione) e i 35 anni (non compiuti alla data di scadenza di presentazione della domanda di iscrizione), che:

• siano in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore oppure un percorso quadriennale di Istruzione e Formazione tecnica Professionale (IeFP) integrato da un percorso di Istruzione e Formazione tecnica Superiore (IFTS) della durata di un anno;

• siano in possesso di buone competenze nell’uso della lingua inglese e dell’informatica.

Possono partecipare al corso anche dipendenti, tecnici con età inferiore a 35 anni che vogliano aggiornarsi sulle nuove tecnologie (possibilità di riconoscere crediti per i coordinatori CSP-CSE).

Il diploma che verrà rilasciato agli studenti, corrisponde al V livello del Quadro Europeo delle qualifiche per l'apprendimento permanente (EQF) e costituisce titolo per l'accesso ai pubblici concorsi ai sensi dell'articolo 5, comma 7, del D.P.C.M. 25 gennaio 2008. Sono riconosciuti Crediti Formativi Universitari (CFU) per l’accesso all’ Università, sulla base dei regolamenti didattici dei singoli atenei. In merito si rinvia alla normative vigente

Tutte le info su programma e iscrizioni sono sia nel bando che nella brouchure del corso, allegati.

Link per info e iscrizioni: https://www.accademiaedilizia.it/2025-gdc_livorno/

Ultimo aggiornamento: 19 novembre 2025, 15:51

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot