Convegno: Il turismo lungo la costa. Dal mare al territorio, dai porti alla nautica

Durante la Biennale del Mare e dell'Acqua

Data :

15 maggio 2025

Convegno: Il turismo lungo la costa. Dal mare al territorio, dai porti alla nautica
Municipium

Descrizione

 

IL TURISMO LUNGO LA COSTA:

dal mare al territorio, dai porti alla nautica

16 MAGGIO 2025

14.30 – 18.00 - Hangar Creativi - Blueconomy, Livorno

Coordina – AdSP MTS – Toscana Promozione – Comune di Livorno – Porto di Livorno 2000

Abstract: Esponenti del mondo turistico, portuale e della nautica a dialogo per approfondire il rapporto tra la costa, i porti crocieristici e il territorio. Dalla consapevolezza dell’importanza dell’industria crocieristica, al coinvolgimento delle istituzioni e degli operatori, si affronteranno i temi di maggiore interesse per una migliore conoscenza dell’economia turistica del mare, delle sue ricadute, sfide e opportunità. Un incontro di confronto e dibattito, aperto ad amministratori pubblici, rappresentanti di enti e associazioni, operatori locali del turismo, della crocieristica e della nautica sui temi di interesse per i singoli territori ospitanti.


 

Modera: Francesco Tapinassi, Direttore Toscana Promozione Turistica


 

Ore 14.30: I NUMERI DEL TURISMO DEL MARE: COME È CAMBIATO NEGLI ULTIMI 10 ANNI E QUALI SONO LE PROSPETTIVE

Introduzione a cura di Francesco Tapinassi

Simone Gheri: Il ruolo dei comuni nel turismo costiero

• “La storia del turismo legato al mare in Italia e Toscana” – Centro studi turistici

• “La Reputazione del turismo del mare in Italia” – DataAppeal

• “Sostenibilità e costa” – Parco dell’Arcipelago Toscano


 

Ore 15.30: LIVORNO E IL SUO MARE: COME LA CITTA' SI ORGANIZZA PER L'ATTRAZIONE TURISTICA.

Modera/ Introduce: Rocco Garufo


 

Silvia Viviani, Assessore all'urbanistica del Comune di Livorno “la pianificazione urbanistica e l'accoglienza in una città di mare”.

Josep Ejarque, F Tourism & Marketing, “Il piano di sviluppo turistico di Livorno”

Anthony La Salandra, Direttore Risposte Turismo S.r.l., “La rilevanza per i territori: saper cogliere le opportunità del maritime tourism”


 

Ore 16.30: CROCIERE E NAUTICA DA DIPORTO

Coordina: Francesca Morucci

• Tiziana Murgia, Assoporti (Associazione Porti Italiani), “La situazione dei porti italiani”

• Simone Maltinti, Presidente di Porta a Mare S.p.A. per il progetto di porto turistico che realizzerà la soc. DiMarine

• I porti toscani – AdSP MTS - DiMarine

Federica Matteucci, Porto di Livorno 2000

• Il progetto “Di porto in porto” – Commissione Turismo della Conferenza Stato-Regioni

Francesco Di Filippo, Commissione Turismo della Conferenza  delle Regioni

“L’Italia vista dal mare. Scopri dove ti porto” del Min. del Turismo, Regioni italiane e Assonautica Italiana


-- 
 

Ultimo aggiornamento: 15 maggio 2025, 13:48

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot