Salta al contenuto principale

Domenica 9 novembre si corre l'8^ edizione della Livorno Half Marathon

L'iniziativa è stata presentata a Palazzo Comunale

Data :

31 ottobre 2025

Domenica 9 novembre si corre l'8^ edizione della Livorno Half Marathon
Municipium

Descrizione

Livorno, 31 ottobre 2025 – Conto alla rovescia per la competizione più attesa della stagione podistica livornese: domenica 9 novembre si correrà la ottava edizione della “Benetti Livorno Half Marathon”, classico appuntamento (erede della gloriosa Maratona Città di Livorno) organizzato dall'Asd Livorno Marathon con Comune di Livorno e Uisp, il patrocinio del Coni e la sponsorizzazione principale dei Cantieri Benetti. 
Fondamentale la collaborazione, il supporto e la presenza della Polizia Municipale, dell’Accademia Navale, della Brigata Folgore, della Questura, della Guardia di Finanza e di tutte le altre forze dell’ordine, il contributo di Olt Offshore Lng Toscana insieme a tanti altri sponsor minori tra i quali Tecnocasa, del Radio Club Fides e di tutte le Associazioni della Protezione civile, di Svs, Misericordia, Croce Rossa, di Telethon, della sezione ad indirizzo sportivo del Liceo scientifico Enriques.

La Half Marathon, con partenza alle ore 9 da via dei Pensieri (cancelli curva sud dello stadio), si svolgerà sul consueto percorso cittadino (sempre di 21,097 km come prevedono i regolamenti per questo tipo di competizione) che attraverserà il centro storico e soprattutto i viali a mare, e che anche quest’anno prevede l’emozionante attraversamento dell’Accademia Navale (accompagnati dalle note della Fanfara dell’Accademia) e del Cantiere Benetti.
Un percorso molto articolato, impegnativo per organizzatori, volontari e Polizia Municipale (in tutto almeno 200 persone coinvolte), ma sicuramente in grado di dare molte soddisfazioni ad atleti e spettatori e regalare momenti di bellezza. In piazza Grande si terrà un mercatino dedicato alla manifestazione, e altre iniziative sono previste lungo il percorso, per rendere più interessante la partecipazione degli atleti.

Insieme alla Livorno Half Marathon, domenica 9 novembre è prevista, con partenza unica alle ore 9, la Stralivorno di km. 10 pensata per i non agonisti. Entrambe le gare si svolgeranno su percorsi pianeggianti, accessibili anche a persone con disabilità in carrozzina. E proprio un gruppo di giovani in carrozzina sarà quest’anno in prima fila, grazie ai volontari di “Passiamo anche noi” che presteranno gambe e braccia agli atleti speciali per “spingerli” lungo tutto il percorso della mezza maratona.

Il programma della ottava “Half Marathon” è stato presentato oggi nella Sala Cerimonie del Palazzo Comunale. Insieme al sindaco Luca Salvetti, che tra l’altro in qualità di Sindaco è Presidente del Comitato organizzatore della gara, erano presenti, tra gli altri, il contrammiraglio Alberto Tarabotto, comandante dell’Accademia Navale, insieme al capitano Francesco Porcu, il comandante della Polizia Municipale Joselito Orlando, il tenente colonnello Marco Amoriello della Brigata Folgore, Giovanni Giannone delegato provinciale CONI, Mariasole Bandini di Olt Offshore Lng Toscana, Manlio Germano di Telethon, i rappresentanti delle associazioni Maratonabili, “Passiamo anche noi” e Insieme per Correre Avosam. Assenti giustificati i rappresentanti del main sponsor Cantieri Benetti, in quanto impegnati al Salone nautico in corso a Miami. Giovanni Giorgi, amministratore delegato di OLT, ha voluto mandare questo messaggio: “Olt Offshore Lng Toscana è felice di essere ancora una volta al fianco della Livorno Half Marathon. Sostenere iniziative come questa significa per noi valorizzare la comunità e i suoi valori più autentici. Grazie agli organizzatori e un grande in bocca al lupo a tutti i partecipanti”.
Assente, in quanto infortunato, anche Franco Meini, storico animatore della ASD Livorno Marathon, rappresentato da Ornella Forti e Luca Mencacci, che ha moderato la presentazione. “Sono già 500 gli iscritti ad oggi – ha detto Mencacci – ma sappiamo già che la maggior parte lo farà la prossima settimana. Il primo a iscriversi è stato il nuovo comandante della Guardia di Finanza di Livorno, il colonnello Gianluca Forcina”.

“Appuntamento fisso dal 1991 – ha detto il sindaco Salvetti - la Maratona ha subito soltanto una modifica, cioè il passaggio all'Half Marathon, mantenendo comunque un alto livello qualitativo 
e un'ottima proposta tecnica. Una iniziativa sportiva importante, che attraversa tutta la città entrando anche in zone bellissime e generalmente non aperte al pubblico. Sto parlando della prestigiosa Accademia Navale e dei Cantieri Benetti. Auguro a tutti i partecipanti ed agli organizzatori una giornata di svago e divertimento”.

“L'Accademia – ha detto il contrammiraglio Tarabotto - è sempre stata e continuerà ad essere parte integrante di questa iniziativa e lo sarà in due modi: aprendo le proprie porte, così come faremo il 4 novembre, anche con iniziative per distrarre gli atleti dalla fatica, e partecipando sul campo: infatti 350 tra allievi, frequentatori e personale del quadro permanente si iscriveranno alla Stralivorno, altri 15 all'Half Marathon. Da marinaio auguro a tutti buon vento!”.

Il tenente colonnello Amoriello ha portato i saluti della Folgore, che anche quest’anno rinnova la sua importante adesione all’iniziativa, che in questi anni non è mai venuta meno, e, in generale, il sostegno al mondo e ai valori dello sport, che svolge un’importantissima funzione nella società e nella vita delle persone, visto che – ha detto Amoriello – lo sport fa bene al cuore e alla testa. 

Il comandante Orlando ha espresso la sua soddisfazione di poter contribuire per la seconda volta all’iniziativa, dopo la sua nomina a Livorno. Gli agenti della Polizia Municipale forniranno un importantissimo contributo affinché l’evento, molto sentito dalla cittadinanza, possa svolgersi in sicurezza e, come sempre, con un’organizzazione impeccabile. Significativo anche il contributo della Polizia Municipale in termini di partecipazione di agenti iscritti alla Half Marathon.

Giovanni Giannone ha portato i saluti del CONI e ha sottolineato l’importanza della manifestazione livornese, conosciuta e apprezzata anche al di fuori dell’ambito regionale. Per questa edizione si conta anche (la riserva sarà sciolta la prossima settimana) sulla partecipazione di due importanti atleti del circuito azzurro.


Come iscriversi
La partecipazione alla Half Marathon ha un costo di 30 euro, il contributo di iscrizione alla Stralivorno è di 10 euro.
Iscrizioni entro la mezzanotte di giovedì 6 novembre (sul sito www.maratonadilivorno.it sono indicate tutte le modalità) oppure sabato e domenica mattina al PalaCosmelli di via Allende, dove avrà sede l’Expo della manifestazione.
È possibile contattare gli organizzatori: cell. 338 956 3043 (Franco Meini) e-mail: livornomarathon@gmail.com

Ultimo aggiornamento: 31 ottobre 2025, 16:52

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot