Cos'è
Martedì 2 dicembre alle ore 17 al Centro Donna “Liliana Paoletti Buti” - (largo Strozzi, 3) l'associazione Evelina De Magistris presenta il volume "Il gruppo del mercoledì. Una storia femminista" (Futura Editrice) alla presenza di Maria Luisa Boccia, una delle autrici dell'opera.
Il libro raccoglie i testi del gruppo femminista del mercoledì, presentati in molti incontri in varie città, dal 2008, anno di inizio del percorso, ad oggi. Molti e diversi tra loro sono i temi affrontati. Così Viola Lo Moro nella postfazione: «dal rapporto con la sinistra e le istituzioni, alle questioni legate alle tecnologie riproduttive, dalla
guerra alla cura per riappropriarsi di una responsabilità nei confronti del mondo, dal rapporto tra generazioni di femministe diverse, alle questioni linguistiche portate dalle
soggettività trans e non binarie. Dalla globalizzazione al razzismo, dal capitalismo finanziario alla violenza sistemica contro le donne, alla coscienza del limite, all’ecologia».
Nell’introduzione Letizia Paolozzi racconta la pratica politica del gruppo che intreccia il piacere delle relazioni alla passione delle idee, i legami e i conflitti che l’attraversano, la fecondità delle differenze tra le donne che ne fanno parte.
Maria Luisa Boccia, femminista, è stata docente universitaria, senatrice, presidente del Centro per la Riforma dello Stato. Autrice di saggi sul rapporto tra donne e politica, sul pensiero della differenza, ha collaborato a fondare le riviste “Reti” e “Rosa” e ha curato la pubblicazione delle carte Ingrao. Fondamentali, tra gli altri, i suoi studi su
Carla Lonzi.
L'incontro potrà essere seguito anche online collegandosi al link seguente: https://us06web.zoom.us/j/87019479614?pwd=WAGnMT89BKifvZcZTbaDI1ZHs6veDd.1
A chi è rivolto
A tutti i cittadini
Date e orari
02 dic
02
dic
Costo
Gratuito
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 28 novembre 2025, 13:51