Salta al contenuto principale

Haydn & Haydn

Per la Stagione sinfonica una serata interamente dedicata al grande compositore austriaco

Data inizio :

7 novembre 2025

Data fine:

7 novembre 2025

Haydn & Haydn
Municipium

Cos'è

La meravigliosa musica di Franz Joseph Haydn per la Stagione sinfonica: venerdì 7 novembre, alle ore 21 l’Orchestra del Teatro Goldoni di Livorno “Massimo de Bernart” sarà protagonista di una serata interamente dedicata al grande compositore austriaco il cui nome è indissolubilmente legato alla storia stessa ed all’evoluzione della musica classica. La serata, dal titolo “Haydn & Haydn”, avrà come direttore una bacchetta esperta come il M° Giancarlo De Lorenzo, spesso sul podio di prestigiose orchestre in Italia ed all’estero; in programma due capolavori tratti dall’incredibile mole di composizioni lasciata dal musicista tedesco in oltre cinquanta anni di ininterrotta attività: la sua opera ha accompagnato, infatti, la seconda parte del ‘700 fino agli albori del XIX secolo, influenzando le generazioni future e tra questi quelli che diverranno autentici geni come Mozart, di cui fu amico e mentore e Beethoven, che fu tra i suoi allievi.

Popolarissimo in tutta Europa (la sua musica da oltre un secolo è stata scelta anche come inno nazionale della Germania), Haydn è un autore che ancora oggi conquista al primo ascolto per freschezza melodica e per la sua inesauribile capacità inventiva, sempre calate in limpidissime strutture formali. Ascoltare Haydn è un po’ come affacciarsi nelle grandi corti europee del suo tempo e scoprire come sia stato capace di trasformare quella che era una nobile arte di intrattenimento dell’aristocrazia, in una forma universale connotata da forti elementi di espressività, anche attraverso un più complesso dialogo tra gli strumenti ed un sempre più articolato sviluppo tematico. Ne avremo un primo mirabile esempio con lo splendido e tutt’oggi popolare Concerto per pianoforte e orchestra in re Hob XVIII:11 composto a Vienna all’età di cinquanta anni, con il pianoforte chiamato in apertura ad intrecciare un dialogo spensierato con l’orchestra anche attraverso episodi virtuosistici, per passare ad una pagina di intima bellezza dove disegna momenti particolarmente suggestivi con le sue armonie, fino alla chiusura del concerto, dove prevalgono momenti gioiosi eseguiti con brio, nei quali emergono riferimenti allo stile popolare ungherese. Nel ruolo di solista, il pianista Francesco Nicolosi, artista vincitore di importanti premi e protagonista nelle più importanti sale da concerto del mondo (Kennedy Center Washington, Queen Elizabeth Hall e Wigmore Hall Londra, Victoria Hall Ginevra, Salle Gaveau Parigi, Teatro alla Scala e la Sala Verdi Milano, Teatro dell’Opera e Accademia di Santa Cecilia di Roma, Teatro di San Carlo di Napoli, ecc.), con una carriera internazionale che lo ha consacrato come uno dei pianisti più interessanti della sua generazione.

In apertura sarà eseguita l’elegante ouverture dall’Azione teatrale L’isola disabitata, mentre nella seconda parte del concerto sarà proposta all’ascolto la brillante e vivace Sinfonia n. 59 in la maggiore "il fuoco" che deve probabilmente il suo titolo alla ripresa della musica di scena che Haydn scrisse per una pièce teatrale dal titolo simile o analogo.

Biglietti in vendita presso il botteghino del Goldoni, aperto il martedì e giovedì ore 10/13 e il mercoledì, venerdì e sabato ore 16.30/19.30; nei giorni di spettacolo la biglietteria aprirà due ore prima dell’inizio; vendita online ticketone.it - Prezzi: posto unico numerato € 12 intero, € 10 ridotto COOP, € 5 ridotto giovani fino a 35 anni d’età.

Foto di R. Piccirillo

Municipium

A chi è rivolto

A tutti i cittadini

Municipium

Date e orari

07 nov

21:00 - Inizio evento

07
nov

23:00 - Fine evento

Municipium

Costo

Posto unico numerato € 12 intero, € 10 ridotto COOP, € 5 ridotto giovani fino a 35 anni d’età

Municipium

Luogo

Teatro Goldoni

Via E. Mayer, 57, 57125, Livorno (Li)

Municipium

Punti di contatto

Ultimo aggiornamento: 5 novembre 2025, 10:45

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot