Salta al contenuto principale

Danza, arti visive, musica agli Hangar creativi

Tre le performance in programma: la seconda parte di Incontri, Chiaro al confine e Blu

Data inizio :

2 novembre 2025

Data fine:

2 novembre 2025

Danza, arti visive, musica agli Hangar creativi
Municipium

Cos'è

La nona edizione del Festival Racconti di Altre Danze si arricchisce di un nuovo progetto dal titolo Articolo 33 che si terrà agli Hangar Creativi l'1 e il 2 novembre.

Articolo 33 si inserisce in un calendario più ampio di eventi performativi promosso sul territorio in dialogo con Danze di Cortile e il Festival Racconti di Altre Danze, entrambe organizzate da Chelo Zoppi ed Elena Giannotti di Atelier delle Arti. Questa sinergia tra vari eventi valorizza la continuità di un percorso condiviso di ricerca artistica che si sviluppa nella città e nella regione, dando spazio a esperienze ibride tra danza, arti visive e musica.
Articolo 33 si distingue per la sua vocazione sperimentale e per il coinvolgimento diretto di artisti del territorio, che operano a livello nazionale e internazionale ma mantengono un legame attivo con il tessuto culturale locale.

Il primo appuntamento sarà l'1 novembre dalle ore 21 con "Incontri - Parte prima" performance con Elena Giannotti, Gabriel Schmitz e Spartaco Cortesi, un incontro tra corpo, segno e suono. In questa performance la danza – arte fisica per eccellenza – si intreccia con la pittura, che parla invece al mondo del visibile e dell’interiore. Nel dialogo tra pittura e danza si rivela una dimensione condivisa, fatta di ascolto silenzioso e presenza. Le musiche di Spartaco Cortesi accompagnano e amplificano questo scambio, creando un flusso continuo di impressioni, emozioni e riflessi.

A seguire "Point of view" con Asia Pucci e musiche di Marco Pizza. Un racconto di suoni e di luoghi, un’angolatura di gesti e di azioni. La soglia di uno sguardo collettivo che organizza e modifica l’andare delle cose: l’incontro che si manifesta attraverso un intreccio di occhi liberi e di rivelazioni sacre. Ideazione: Asia Pucci, Marco Pizza e Sascha Chimenti.

Il 2 novembre il progetto partirà alle ore 17 con la seconda parte di "Incontri", protagonisti ancora Elena Giannotti, Gabriel Schmitz e Spartaco Cortesi. Poi sarà la volta di "Chiaro al confine" performance con Max Barachini e Spartaco Cortesi. A chiudere "Blu" con Asia Pucci, Valentina Fantozzi, Melissa Braccini, Matilda Mentessi, Linda Pierucci e musiche di Emiliano Nigi. "Blu" è un gesto coreografico collettivo, una vibrazione condivisa dove il corpo diventa paesaggio, materia viva in costante trasformazione. Cinque corpi in ascolto, cinque presenze che si muovono in dialogo con lo spazio, attraversando le architetture come onde che respirano al ritmo della voce di Emiliano Nigi.

Gli spettacoli sono a pagamento.
Prenotazione obbligatoria al 338 4322616
Bar aperto durante gli spettacoli.
Informazioni: 0586 882319 - 329 155 6050 - atelierdelleartidanza@gmail.com – https://www.raccontidialtredanze.com/.

Municipium

A chi è rivolto

A tutti i cittadini

Municipium

Date e orari

02 nov

17:00 - Inizio evento

02
nov

20:00 - Fine evento

Municipium

Costo

10€

Municipium

Luogo

Hangar creativi

Via Carlo Meyer 65, 57127 Livorno, LI, Italia

Municipium

Punti di contatto

Info : 329 155 6050

Ultimo aggiornamento: 30 ottobre 2025, 13:22

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot