Cos'è
“Cuor di Coniglio” è una fiaba, e come tutte le fiabe, comincia così: C’era una volta un bambino. Si chiamava Vincent, ed era un bambino felice. Amava leggere, dare strani nomi alle nuvole, risucchiare gli spaghetti facendo un gran rumore, e andava matto per le carote — in tutte le forme possibili! Amava i boschi, gli occhiali da sole e fare la doccia con un cappello da procione. Ma più di ogni altra cosa, amava ballare! E come in ogni fiaba che si rispetti, anche qui c’è un drago da sconfiggere e una Fata Madrina pronta a proteggere il protagonista.”
“Cuor di Coniglio” è uno spettacolo poetico e ironico che parla di coraggio, paura e libertà, realizzato con il linguaggio fisico e visionario che contraddistingue la Compagnia Dimitri/Canessa. In scena Federico Dimitri e Francesco Manenti, diretti da Elisa Canessa.
Fondata nel 2013, la Compagnia Dimitri/Canessa nasce dall’incontro artistico tra Elisa Canessa e Federico Dimitri, entrambi attivi nel panorama della danza e del teatro contemporaneo. La compagnia è oggi riconosciuta per il suo linguaggio originale, capace di fondere teatro, danza e performance in un equilibrio costante tra leggerezza e profondità. I loro lavori attraversano registri comici, grotteschi e drammatici, sempre sostenuti da un rigoroso senso estetico e da una ricerca autentica sull’esperienza umana.
Dal 2018 la compagnia dirige Wintergarten – Atelier di Teatro Permanente a Livorno, spazio di produzione, formazione e incontro dedicato alla ricerca teatrale e al dialogo tra artisti.
“Cuor di Coniglio” è parte del programma del Con-Fusione Festival, rassegna dedicata alle nuove generazioni e alla contaminazione tra linguaggi artistici, giunta quest’anno alla sua sesta edizione.
Informazioni biglietteria
La biglietteria sarà aperta a partire da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo, direttamente presso lo spazio dell’evento. Si raccomanda di acquistare i biglietti almeno mezz’ora prima dell’orario di inizio.
Foto di Costanza Maremmi
A chi è rivolto
A partire da 6 anni
Date e orari
21 ott
21
ott
Costo
Biglietti:
Intero 8,00 €
Ridotto (socio Orto degli Ananassi, ridotto Unicoop Etruria, under 12) 6,00 €
Ridotto Gruppo (a partire da 4 persone) 5€
Omaggio bambini sotto i 3 anni, persone disabili
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 21 ottobre 2025, 09:58