Cos'è
Martedì 21 ottobre alle ore 17 al Centro Donna (largo Strozzi, 3) l'associazione Evelina De Magistris presenterà il libro di Elvira Mujčić "La stagione che non c'era" (Ed. Guanda). L'incontro vedrà la partecipazione dell'autrice.
Jugoslavia, 1990. L’aria è tesa, le voci dei nazionalisti si fanno sempre più insistenti. Ma c’è ancora tempo, c’è ancora spazio per scongiurare gli allarmi che arrivano dalle zone di confine. In questa atmosfera elettrica, due giovani fanno ritorno alla loro cittadina nella Bosnia orientale.
Elvira Mujčić, che durante le guerre jugoslave era una bambina, racconta i destini individuali attraverso cui si muove il destino di un Paese intero, animato dagli stessi sogni dei suoi protagonisti, che inevitabilmente si scontrano con la fine delle proprie utopie. La Jugoslavia diventa così il simbolo di ciò che accade quando il culto del passato si esaspera e si trasforma in violenza, teatro di paure e inquietudini così simili a quelle del nostro presente.
Elvira Mujčić ha vissuto in Bosnia, in Croazia e infine a Roma, dove abita tuttora. Interprete e traduttrice, ha pubblicato diversi libri: Al di là del caos. Cosa rimane dopo Srebrenica, 2007; E se Fuad avesse avuto la dinamite?, 2009; La lingua di Ana. Chi sei quando perdi radici e parole?, 2012; Dieci prugne ai fascisti, Roma, Elliot, 2016; Consigli per essere un bravo immigrato, Roma, Elliot, 2019; La buona condotta, Milano, Crocetti, 2023; La stagione che non c'era, Milano, Guanda, 2025.
Sarà possibile seguire l'incontro anche on line, al seguente link:https://us06web.zoom.us/j/84655891822?pwd=sHahMTsyEOZa2wxBJk7RP7xfFepwtJ.1
ID riunione: 846 5589 1822
Codice d’accesso: 933808
A chi è rivolto
A tutti i cittadini
Date e orari
21 ott
21
ott
Costo
Gratuito
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 14 ottobre 2025, 18:38