Salta al contenuto principale

Edda, ascesa e caduta di una figlia ribelle

Per la rassegna Little Bit Festival

Data inizio :

19 ottobre 2025

Data fine:

19 ottobre 2025

Edda, ascesa e caduta di una figlia ribelle
Municipium

Cos'è

Quindicesima edizione del Little Bit Festival, in calendario dal 10 al 26 ottobre al Nuovo Teatro delle Commedie. La rassegna, intitolata "Il futuro che verrà",  si interroga sulle responsabilità del nostro tempo e su come le scelte e le relazioni di oggi possono trasformare il domani.

Spettacolo del 19 ottobre alle ore 18.30:

Little Bit Festival – Teatro popolare d’arte – Edda, ascesa e caduta di una figlia ribelle

 

di e con Chiara Migliorini, regia Gianfranco Pedullà
musiche Francesco Giorgi, disegno luci Gianni Pollini
scenografie Giovanna Mastantuoni, costumi Veronica Di Pietrantonio

Il testo EDDA di Chiara Migliorini è una specie di “anatomia del fascismo”: fascismo inteso come una costruzione politica e mentale di una pratica di potere che ha condizionato a lungo la vita pubblica e privata degli italiani; e che – ancora oggi – periodicamente si riaffaccia alla ribalta con le sue ideologie, strutture, sigilli di fierezza, ostentazioni di conquiste. Freud ha definito il fascismo e la sua ostentata modernità come “ritorno al passato, al capo/padre del branco che chiede fiducia cieca ai figli”. All’interno della costruzione del fascismo italiano si muove la figura di Edda Mussolini, primogenita del Duce, donna di mondo, icona di stile, incline alle passioni, carica di un magnetismo seduttivo e al tempo stesso di una fragilità tale da non sentirsi mai nel posto giusto. Una donna che crede nel potere: pronta a spiccare il volo, si nutre degli ideali di sfida, forza, superiorità. EDDA è anche il simbolo di un sistema che crolla su sé stesso: una donna che aspira a volare alto senza valutare il rischio della caduta, in nome di un amore smisurato, cieco e fanatico.

Biglietti

Ingresso per uno spettacolo: 10 euro
Ingresso per due spettacoli: 12 euro
Sconti Soci Coop 

Prenotazione sempre consigliata
Prenotazioni:
info@nuovoteatrodellecommedie.it 
05861864087 – 3420352386 

Foto tratta dal sito del Nuovo Teatro delle Commedie  

Municipium

A chi è rivolto

A tutti i cittadini

Municipium

Date e orari

19 ott

18:30 - Inizio evento

19
ott

20:00 - Fine evento

Municipium

Costo

Ingresso per uno spettacolo: 10 euro
Ingresso per due spettacoli: 12 euro
Sconti Soci Coop 

Municipium

Luogo

Nuovo Teatro delle Commedie

Via G.M. Terreni, 3-5, 57122, Livorno (Li)

Ultimo aggiornamento: 13 ottobre 2025, 12:12

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot