Descrizione
Il Piano di Classificazione Acustica suddivide il territorio in aree acusticamente omogenee, in base alla prevalente destinazione d’uso del territorio stesso, alle quali sono assegnate una delle sei classi indicate dalla normativa e, conseguentemente, i limiti a tale classe associati.
Per il rumore prodotto dalle infrastrutture di trasporto sono definite fasce di pertinenza acustica nelle quali sono fissati limiti diversi.
Il Piano di Classificazione Acustica del Comune di Livorno è stato approvato con Delibera del Consiglio Comunale n. 167/2004.
Il Piano è composto da:
-
RELAZIONE TECNICO DESCRITTIVA - in cui si illustra la metodologia che ha condotto alla classificazione con un ADDENDUM;
-
NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE - finalizzate a regolamentare zone particolari ed a regolare le modalità per l’aggiornamento della piano;
-
2 CARTE TEMATICHE in scala 1:10.000 in cui si individuano le zone acusticamente omogenee:
-
CARTA LIVORNO NORD;
-
CARTA LIVORNO SUD – Isola Di Gorgona.
-
-
CARTA TEMATICA in scala 1:15.000 in cui si individuano i recettori sensibili (Scuole, Ospedali, Case di Riposo).
Documenti
Ufficio responsabile del documento
Formati disponibili
Licenza di distribuzione
Documenti collegati
Ultimo aggiornamento: 12 febbraio 2025, 10:13