Descrizione
Si pubblica in allegato un avviso rivolto agli enti del Terzo Settore per attivare un percorso di co-progettazione con sperimentazione di attività culturali e sociali da realizzarsi in forma condivisa nel periodo di uso transitorio degli spazi denominati Hangar Creativi (ex depositi ATL), in via Carlo Meyer 65.
L’iniziativa si inserisce all’interno del progetto “Hangar Creativi – Spazi rigenerati per arte, cultura e impresa”, selezionato nell’ambito del Programma Regionale FESR 2021–2027, e intende valorizzare gli strumenti della rigenerazione urbana e della sussidiarietà orizzontale per favorire l’inclusione sociale attraverso la cultura.
Gli enti selezionati saranno chiamati a proporre attività che integrino inclusione sociale, creatività, educazione e partecipazione, con particolare attenzione alle fasce svantaggiate della popolazione. Il progetto mira a costruire, attraverso l’uso temporaneo degli Hangar Creativi, nuove relazioni di prossimità e di cura del territorio, rafforzando il legame tra spazio fisico, innovazione sociale e cultura urbana.
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Il percorso prevede tre fasi:
- Selezione dei soggetti del Terzo Settore mediante presentazione di proposte progettuali coerenti con il progetto di massima;
- Co-progettazione condivisa tra Comune ed enti selezionati per definire un piano attuativo dettagliato;
- Sperimentazione in co-gestione delle attività previste, con valutazione dei risultati e predisposizione del futuro modello di gestione degli Hangar Creativi.
Il Comune metterà a disposizione gratuitamente gli spazi, le attrezzature e i servizi di supporto tecnico e amministrativo. Le attività saranno sostenute con risorse FSE+ messe a disposizione dalla Regione Toscana per promuovere l’economia sociale attraverso l’uso temporaneo di spazi urbani rigenerati.
COME PARTECIPARE
Gli enti del Terzo Settore interessati dovranno presentare la propria proposta entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 23 settembre 2025, esclusivamente tramite posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo: comune.livorno@postacert.toscana.it
Le richieste di chiarimento ufficiali devono essere inviate esclusivamente via PEC all’indirizzo: comune.livorno@postacert.toscana.it entro la data indicata nell’avviso.
Le risposte saranno pubblicate in forma anonima come FAQ in questa stessa pagina.
INCONTRO PUBBLICO DA REMOTO DI PRESENTAZIONE AVVISO
Si segnala che martedì 5 agosto 2025 alle ore 15:30, si svolgerà un incontro online di presentazione dei contenuti del presente avviso.
Questo il link per partecipare su piattaforma Microsoft Teams
Documenti
Ufficio responsabile del documento
Formati disponibili
Licenza di distribuzione
Ultimo aggiornamento: 25 luglio 2025, 09:11