Descrizione
Livorno, 17 aprile 2025 – La Protezione civile regionale, con il bollettino odierno, ha aggiornato il quadro delle criticità in corso sulla Toscana.
Per quanto riguarda Livorno e Gorgona, sono state declassate a verde le criticità in codice giallo inizialmente previste per oggi (per rischio vento e per rischio idrogeologico/idraulico del reticolo minore).
Confermato invece il codice giallo per rischio mareggiate, in corso fino alle ore 6 del mattino di domani, venerdì 18 aprile.
Previste piogge diffuse e locali temporali, con cumulati non significativi. Venti di libeccio (sud-ovest) con raffiche fino a 60-80 km/h sulla costa e fino a 70-90 km/h sull’Arcipelago a nord di Capraia.
L'Amministrazione comunale raccomanda alla cittadinanza di seguire i consigli della Protezione civile, tra i quali quello rivolto soprattutto a pedoni e guidatori di mezzi a due ruote di evitare per quanto possibile il transito lungo i viali a mare durante il codice giallo per mareggiate.
Il viale Italia, soprattutto nel tratto tra la Baracchina Bianca e l’intersezione con via Forte dei Cavalleggeri, potrà essere chiuso al traffico su indicazione della Protezione civile comunale e della Polizia Municipale, a seconda della forza delle mareggiate e della presenza di detriti in carreggiata.
I CONSIGLI DELLA PROTEZIONE CIVILE
In caso di avvisi di criticità o di allerte meteo, si consiglia ai cittadini di alzare il livello della normale prudenza e di seguire le indicazioni fornite dalla Protezione civile comunale e i canali informativi sulla viabilità, nonché l’evoluzione delle condizioni meteo tramite radio, TV, siti web istituzionali, e in caso di forti mareggiate osservare i seguenti accorgimenti:
• evitare, se possibile, di transitare nei tratti stradali a ridosso della costa;
• in caso di spostamento tramite traghetti, informarsi su possibili cancellazioni/riduzioni dei servizi;
• evitare le attività sportive e nautiche da diporto in mare, evitare ogni trasferimento via mare;
• balneazione vietata;
• mantenersi a debita distanza da scogli o moli che possano essere raggiunti da onde anomale.
A cura di
Ultimo aggiornamento: 18 aprile 2025, 11:46